Come usare una Reflex

In questa breve guida vedremo come usare una reflex, soffermandoci sulle principali differenze, dal punto di vista pratico, fra questa...

Leggi Tutto

Focale Equivalente

In questa pagina ci soffermeremo sui concetti di focale equivalente e di fattore di crop (detto anche “fattore di moltiplicazione”...

Leggi Tutto

Posa Bulb

La Posa Bulb (o “Posa B“) è una particolare funzionalità della fotocamera che permette di gestire manualmente, con il massimo controllo, la...

Leggi Tutto

Compensazione dell’Esposizione

La compensazione dell’esposizione è quella pratica che consiste nel lasciar assorbire al sensore una quantità di luce diversa da quella suggerita dall’esposimetro....

Leggi Tutto

Il Bracketing: Guida all’Esposizione a Forcella

In questo articolo vi parlerò del bracketing, una tecnica fotografica molto versatile che può aiutarci ad ottenere un’esposizione corretta anche nelle...

Leggi Tutto

Modalità di scatto

Nelle lezioni precedenti abbiamo visto come la fotocamera, usata in modalità di scatto automatica, utilizzi parametri che ritiene adeguati ad ottenere...

Leggi Tutto

Guida alle Lunghe Esposizioni

Quella delle lunghe esposizioni è una tecnica oggi ampiamente impiegata nella fotografia paesaggistica. I tempi di scatto lunghi rappresentano un metodo molto...

Leggi Tutto

Guida ai Filtri ND

I filtri ND sono tra gli accessori più utilizzati dai fotografi paesaggisti, in particolare da quelli che si dedicano alle lunghe esposizioni. In...

Leggi Tutto

Come Fotografare la Luna

Riuscire a fotografare la Luna è spesso uno dei primi obiettivi che si pongono gli appassionati di fotografia. Scatti di questo tipo...

Leggi Tutto

Le Maschere di Livello in Photoshop

In questa pagina, ci occupiamo delle maschere di livello di Photoshop, uno strumento di grande aiuto per l’elaborazione delle nostre fotografie....

Leggi Tutto