La Nikon Coolpix A10 è una macchina fotografica compatta uscita sul mercato nel 2016 ed ormai da tempo fuori produzione.
Questo modello, quando ancora in commercio, faceva parte della linea di compatte più economiche proposte dall’azienda. Pertanto, non sorprende che la fotocamera si limiti alle funzionalità di base ed offra prestazioni non particolarmente avanzate.
Argomenti della recensione
Sensore e Zoom
Il sensore appartiene allo standard da 1/2,3″, come un po’ tutte le macchine di questo tipo, e presenta una risoluzione di 16 megapixel. Per quanto riguarda invece le riprese video, viene supportato il formato HD 720p.
La qualità d’immagine offerta è simile a quella prodotta dagli attuali smartphone di fascia bassa: sufficiente in condizioni di buona illuminazione e meno convincente quando la luce scarseggia.
La presenza di uno zoom ottico può invece rappresentare un piccolo vantaggio rispetto ai telefonini, quantomeno quelli dotati di una sola fotocamera. Benché l’escursione focale sia piuttosto limitata, 5x, può dirsi sufficiente a coprire un po’ tutte le situazioni più comuni.
Nikon Coolpix A10
- Funzionamento facile e intuitivo
- Obiettivo Zoom 5X
Display ed Altre Caratteristiche
La fotocamera integra un monitor con diagonale da 2,7″ e risoluzione di 230.000 pixel, un po’ più piccolo della media e dalla definizione decisamente bassa per gli standard attuali. Come c’era da aspettarsi, per un modello di base, il display non dispone di funzionalità touch ed è completamente fisso.
Manca purtroppo anche il supporto Wifi, optional ormai divenuto irrinunciabile anche (e soprattutto) in un contesto di fotografia amatoriale.
Una curiosità che riguarda la Nikon Coolpix A10 è il fatto che si tratti di una delle poche fotocamere digitali a non essere dotate di una propria batteria su misura: l’alimentazione è infatti affidata a delle comuni pile AA (Stilo).
Opinioni Conclusive e Prodotti Alternativi
La Nikon Coolpix A10 fa insomma parte di quella categoria di prodotti ormai definitivamente rimpiazzata dagli smartphone.
In Sintesi
- Compattezza
- Facilità d’Uso
- Modello Superato
- Qualità Mediocre
- Funzioni Base
In effetti, al contrario di quanto si potrebbe dire di compatte più avanzate, questo modello difficilmente potrà offrirvi qualcosa di più rispetto al telefonino che avete in tasca. Se cercate uno strumento fotografico dalle potenzialità superiori a quelle del cellulare, vi suggeriamo quindi di orientarvi su prodotti alternativi.
Alcune opzioni potrebbero essere una compatta superzoom (come la Panasonic Lumix TZ95) se prediligete la versatilità, una compatta con sensore da 1″ ( come la Canon PowerShot G9 X Mark II) se vi sta a cuore la qualità d’immagine o – perché no – una moderna mirrorless entry-level.
Nikon Coolpix A10 Scheda Tecnica
Di seguito, ecco la scheda tecnica della Nikon Coolpix A10 con le specifiche più rilevanti della fotocamera.Confronta con un altro modello
Sensore | 1/2,3" |
Sensibilità ISO | |
Zoom | 5x |
Lunghezza Focale | 26-130mm |
Autofocus | Sì |
Display |
|
Mirino | No |
Scatto Continuo | |
Modalità di Scatto | Modalità Automatiche |
Formati Immagine Supportati | Jpeg |
Formato Video | HD 720 |
Wifi | No |
Stabilizzatore | No |
Memoria | SD / SDHC / SDXC |
Tropicalizzazione | No |
Dimensioni | 96mm x 59mm x 28mm |
Peso | 160 grammi |
Nikon Coolpix A10
- Funzionamento facile e intuitivo
- Obiettivo Zoom 5X
Nikon Coolpix A10: le Opinioni dei Nostri Utenti
Non è ancora stata inserita nessuna recensione della Nikon Coolpix A10 da parte dei nostri utenti. Se possedete questa macchina fotografica o avete avuto modo di utilizzarla, vi chiediamo due minuti di tempo per condividere le vostre opinioni sulla Nikon Coolpix A10, usando il box qui sotto.