La Nikon Coolpix A300 è una compatta di fascia economica presentata nella prima metà del 2016 che si colloca a metà strada fra le più economiche Coolpix A10/A100 e la superzoom A1000.
Argomenti della recensione
Sensore e Qualità d’Immagine
La fotocamera, come tutte le compatte Nikon, integra un sensore del formato da 1/2,3″, la cui risoluzione è pari a 20 megapixel. Per quanto riguarda le riprese video, non si va oltre il formato HD 720p, oramai – diciamolo – abbondantemente superato.
La qualità d’immagine offerta dalla Nikon Coolpix A300 non si discosta più di tanto da quella degli attuali smartphone di fascia media. Scattando in condizioni ottimali (con tanta luce) le immagini appaiono perfettamente nitide, quantomeno se visualizzate a dimensione di monitor o stampate in formati medio-piccoli.
Il livello di dettaglio cala vistosamente nelle foto scattate con poca luce (o comunque a sensibilità più elevate), sebbene la resa si mantenga comunque sufficiente anche salendo a 800/1600 ISO.
Zoom e Funzionalità
La fotocamera dispone di uno zoom 8x che abbraccia un range di focali compreso fra i 25 ed i 200mm. Sebbene l’escursione focale non sia elevatissima, lo zoom in dotazione permette di adattarsi un po’ a qualsiasi soggetto, ad eccezione delle riprese ultra-grandangolari e di quelle dalla lunghissima distanza.
La presenza di uno stabilizzatore di immagine integrato permette di migliorare la nitidezza delle foto e di evitare (entro certi limiti) l’effetto mosso quando si utilizzano focali spinte o si scatta con poca luce.
Contrariamente ai modelli di fascia più bassa, la Nikon Coolpix A300 integra un modulo Wifi, grazie al quale potrete collegare la macchina fotografica ad un dispositivo mobile e trasferirvi in qualsiasi momento i file presenti in memoria.
Poco entusiasmanti sono invece le caratteristiche del display: lo schermo, completamente fisso e non touch, presenta una diagonale di soli 2,7″ ed una risoluzione di appena 230.000px.
Le Nostre Opinioni (a Chi la Consigliamo)
Nel momento in cui scriviamo, la Nikon Coolpix A300 (come d’altronde tutte le compatte Nikon) è già da qualche tempo fuori produzione e l’azienda non ha dato segni di voler dare continuità a questo segmento.
La fotocamera può ancora oggi rappresentare un piccolo passo in avanti rispetto agli smartphone di fascia bassa, soprattutto in considerazione del suo zoom ottico e di una qualità d’immagine – non eccellente – ma comunque accettabile.
Ad ogni modo, si tratta inequivocabilmente di un prodotto oramai superato e, pertanto, se cercate uno strumento attraverso il quale migliorare sensibilmente i vostri scatti, vi suggeriamo di ‘guardare altrove‘.
Potreste ad esempio valutare l’acquisto di una compatta con sensore da 1″ che possa offrire una qualità d’immagine molto più elevata (alcuni modelli interessanti sono la Panasonic Lumix LX15 e la Canon PowerShot G9 X Mark II).
Oppure, se quello che cercate è una macchina estremamente versatile e con funzioni più avanzate, potreste prendere in considerazione una compatta superzoom (ad esempio la Panasonic TZ95 o la Canon PowerShot SX740 HS).
Detto ciò, se la fotografia ha iniziato ad appassionarvi seriamente, vi consigliamo di orientarvi direttamente sulle mirrorless entry-level, prodotti di tutt’altro livello che non porranno alcun limite alla vostra crescita fotografica.
Nikon Coolpix A300 Scheda Tecnica
Di seguito, ecco la scheda tecnica della Nikon Coolpix A300 con le specifiche più rilevanti della fotocamera.Confronta con un altro modello
Sensore | 1/2,3" |
Risoluzione | 20.1 Megapixel |
Sensibilità ISO | |
Zoom | 8x |
Lunghezza Focale | 25-200mm equivalenti |
Autofocus | Sì |
Display |
|
Mirino | No |
Scatto Continuo | |
Modalità di Scatto | Modalità Automatiche |
Formati Immagine Supportati | Jpeg |
Formato Video | HD 720 |
Wifi | Sì |
Stabilizzatore | Sì |
Memoria | SD / SDHC / SDXC |
Tropicalizzazione | No |
Dimensioni | 95mm x 58mm x 20mm |
Peso | 119 grammi |
Nikon Coolpix A300: le Opinioni dei Nostri Utenti
Non è ancora stata inserita nessuna recensione della Nikon Coolpix A300 da parte dei nostri utenti. Se possedete questa macchina fotografica o avete avuto modo di utilizzarla, vi chiediamo due minuti di tempo per condividere le vostre opinioni sulla Nikon Coolpix A300, usando il box qui sotto.