Nikon D3400

3/5
in base a 1 recensione dei nostri utenti
  • tipologia: Fotocamera Reflex
  • sensore: 24.2 Megapixel - APS-C
  • attacco obiettivi: Nikon F (APS-C)
immagine Nikon D3400

La Nikon D3400 è una reflex entry-level presentata nel 2016 e sostituita, due anni più tardi, dalla più moderna Nikon D3500.

La fotocamera si è dimostrata sin da subito molto convincente e, finché è stata in produzione, ha fatto parte della nostra selezione delle migliori macchine fotografiche reflex.

Scopriamo dunque quali sono le caratteristiche chiave di questa macchina fotografiche nella nostra recensione della Nikon D3400.

Una Entry-Level Completa

La Nikon D3400 si colloca all’interno della fascia più bassa di reflex Nikon, ed è quindi pensata per chi è alla sua prima esperienza con una macchina ad obiettivo intercambiabile.

fotografia di un paesaggio naturale con elementi umani: un lago alpino con barchette di legno

Sono pertanto previste diverse modalità automatiche e svariati filtri creativi da applicare alle foto.

Inoltre, è presente una modalità guida che spiega agli utenti come impostare la reflex per ottenere determinati effetti.

Ovviamente è anche possibile usare la Nikon D3400 attraverso le modalità di scatto manuali (P-A-S-M) e settare quindi a proprio piacimento i parametri di scatto.


Prestazioni

Considerando il suo prezzo di vendita, la Nikon D3400 offre prestazioni piuttosto interessanti. Il sensore APS-C permette di scattare ad una risoluzione di 24,2 megapixel e di riprendere filmati in formato Full HD 1080p.

nikon d3400

Le performance dell’autofocus sono in linea con quelle offerte dalle altre reflex di fascia bassa. La messa a fuoco automatica si affida alla presenza di 11 punti AF, sufficienti per fronteggiare le situazioni più comuni. Usando la fotocamera in live view e durante le riprese video, non è purtroppo possibile contare su un AF a rilevamento di fase.

Buone sono le prestazioni di scatto in raffica: la Nikon D3400 può infatti registrare fino ad un massimo di 5 foto al secondo, valori simili a quelli offerti anche da reflex un po’ più avanzate.

La fotocamera non dispone, purtroppo di un chip Wifi, ma può essere collegata ad uno smartphone attraverso una connessione Bluetooth.


Display, Optional e Costruzione

Uno dei punti di forza della fotocamera è sicuramente rappresentato dalla sua estrema compattezza.

fotocamera nikon d3400

La Nikon D3400 misura soltanto 124x98x75,5 millimetri e pesa appena 445 grammi.

Le uniche dSLR che presentano un ingombro così ridotto, oltre al modello più recente della stessa serie, sono la Canon EOS 250D e le sue versioni precedenti.

Le caratteristiche del display sono in linea con quelle offerte dalla maggior parte delle reflex economiche. Lo schermo, completamente fisso, dispone di una buona diagonale da 3″ e di una risoluzione pari a 921.000 punti.


A Chi la Consigliamo e Modelli Alternativi

La Nikon D3400 è una fotocamera perfetta per chi vuole iniziare il proprio percorso nel mondo della fotografia senza un esborso eccessivo.

Dato che la fotocamera non è più in produzione, potrebbe risultare un po’ complicato trovarla nuova. Molto più facilmente reperibile è la versione successiva, la Nikon D3500, che rappresenta d’altronde un aggiornamento minimo ed è venduta ad un prezzo comunque molto simile.


Obiettivi per Nikon D3400 ed Accessori

Gli obiettivi per Nikon D3400 sono quelli ad attacco Nikon F. Per una selezione dei modelli più adatti a questa macchina fotografica, vi consigliamo di leggere la nostra guida ai migliori obiettivi Nikon DX.

Potete scaricare il manuale della fotocamera in formato PDF dal sito ufficiale dell’azienda, a questo indirizzo.

La batteria compatibile è la EN-EL14a; se quella in dotazione con la macchina fotografica non dovesse essere sufficiente, potete acquistarne una di scorta. Oltre a quella originale (qui su Amazon), esistono anche prodotti compatibili, notevolmente più economici.

Un kit piuttosto interessante e di buona qualità è quello che comprende due batterie aggiuntive ed un piccolo caricabatterie, ricaricabile anche via USB (vedi su Amazon).

Per quanto riguarda i supporti di memorizzazione, la Nikon D3400 richiede delle semplici schede SD, SDXC o SDHC, che potrete acquistare ovunque (vedi su Amazon).


Nikon D3400 Scheda Tecnica

Di seguito, ecco la scheda tecnica della Nikon D3400 con le specifiche più rilevanti della fotocamera.

Sensore APS-C
Risoluzione 24.2 Megapixel
Sensibilità ISO Da 100 ISO a 25.600 ISO
Innesto Obiettivi Nikon F (APS-C)
Autofocus Sì - 11 punti AF
Display
  • Diagonale: 3"
  • Risoluzione: 921.000px
  • Rotazione: Fisso
  • Touchscreen: No
Mirino No
Scatto Continuo 5 fps
Modalità di Scatto Modalità Automatiche e Modalità Manuali
Formati Immagine Supportati Raw e Jpeg
Formato Video Full HD
Wifi No
Bluetooth
Stabilizzatore No
Memoria SD / SDHC / SDXC
Tropicalizzazione No
Dimensioni 124mm x 98mm x 75mm
Peso 445 grammi

Nikon D3400: le Opinioni dei Nostri Utenti

I nostri utenti hanno lasciato fino ad ora 1 recensione della Nikon D3400, dando una valutazione di 3 su 5. Se possedete questa macchina fotografica o avete avuto modo di utilizzarla, vi chiediamo due minuti di tempo per condividere le vostre opinioni sulla Nikon D3400, usando il box qui sotto.

La tua opinione sulla Nikon D3400

La tua valutazione