Canon Ixus 185

Valutazione:
(2/5)
  • tipologia: Fotocamera Compatta
  • sensore: 20 Megapixel - 1/2,3"
  • obiettivo incorporato: Zoom 8x - 28-224mm equivalenti
immagine Canon Ixus 185

La Canon IXUS 185 è una compatta economica destinata ad un utilizzo prettamente amatoriale. La fotocamera integra soltanto funzioni di base e presenta caratteristiche tecniche non particolarmente avanzate.

D’altro canto, come vedremo nella recensione, la Canon IXUS 185 è un modello dal un prezzo molto invitante e dall’ingombro pressoché trascurabile.

Sensore, Risoluzione e Zoom

La Canon IXUS 185 dispone di un sensore da 20 megapixel dello standard da 1/2,3″. La risoluzione appare quindi in linea con quella delle altre macchine fotografiche di questo tipo, se non lievemente superiore.

fotografia di un castello in un paesaggio naturale

A dirla tutta, il numero di pixel ci sembra anzi ‘sproporzionato‘ rispetto alle effettive capacità del minuscolo sensore in dotazione. Questo, non è infatti in grado di registrare una quantità di informazioni coerente con una risoluzione così elevata.

Il risultato è che, se osservate a dimensione piena, le immagini si mostrano spesso un po’ sgranate, poco definite, anche scattando in condizioni ottimali. Se la risoluzione fosse stata di 8 o 10 megapixel, insomma, il livello di dettaglio sarebbe rimasto pressoché identico.

Ad ogni modo, nessuna grossa novità: quello di dotare i sensori di una risoluzione eccessiva è uno specchietto per le allodole da sempre molto utilizzato dalle aziende produttrici di fotocamere e, in tempi più recenti, di smartphone.

Nel complesso, la qualità d’immagine che potrete ottenere con la Canon IXUS 185 può comunque dirsi sufficiente nella maggior parte delle situazioni. In generale, possiamo collocare la fotocamera sullo stesso livello degli attuali smartphone di fascia media, e qualche gradino più in alto di quelli economici.

Del tutto deludente è invece il comparto video: la Canon Ixus 185 si ferma infatti al formato HD 720p, laddove lo standard di riferimento, tanto per le moderne fotocamere quanto per i telefonini, è ormai da tempo il 4K.

La macchina fotografica presenta uno zoom 8x che permette di scattare a focali comprese dra i 28 ed i 224mm equivalenti. L’escursione focale non è quindi particolarmente elevata, ma sicuramente apprezzabile per un prodotto di fascia economica.

Funzioni e Utilizzo

La Canon IXUS 185, in quanto modello pensato esclusivamente per principianti e fotografi occasionali, fa della semplicità d’uso uno dei suoi maggiori punti di forza.

Nella sua configurazione di partenza, la macchina è concepita per lavorare in maniera del tutto automatica ed all’utilizzatore non è richiesto altro che inquadrare, mettere a fuoco e premere il pulsante di scatto.

Oltre a quella automatica standard, è possibile affidarsi alla modalità Scena, quasi sempre presente sulle fotocamere compatte. In questo caso, la macchina imposterà i parametri di scatto adeguati ad una specifica situazione suggerita dall’utente (esempi: ritratto, luce scarsa, fuochi d’artificio…).

Fra le varie scene, merita una particolare menzione la modalità Tempi Lunghi che, come avrete intuito, permette di eseguire lunghe esposizioni fino a 15″ e di ottenere così un mosso creativo.

Sono anche previsti alcuni effetti speciali da applicare all’immagine dopo la registrazione, per variarne tonalità, saturazione o altri aspetti. Fra i filtri a disposizione, figurano ad esempio il classico bianco e nero, l’effetto miniatura, l’effetto poster e l’effetto fish-eye.

Al di là delle modalità inquadra e scatta, la Canon IXUS 185 mette a disposizione anche qualche opzione un po’ più avanzata.

Una particolarità di Canon che abbiamo sempre apprezzato è quella di dotare tutte le proprie fotocamere di un qualche controllo manuale, persino quelle più economiche.

Nel caso della Canon IXUS 185, in modalità Programma (P) è possibile gestire arbitraramente – seppure entro certi limiti – le seguenti impostazioni:

  • Compensazione dell’esposizione (in un range di +/- 2EV)
  • Sensibilità ISO (da ISO 100 a ISO 1.600)
  • Metodo di lettura dell’esposimetro (Matrix, Spot o Ponderata al centro)
  • Bilanciamento del bianco, con possibilità di calibrazione in-camera

Costruzione, Display ed Altre Caratteristiche

La Canon IXUS 185 presenta un display LCD con diagonale da 2,7″ e risoluzione – non proprio esaltante – di 230.000 pixel.

Al di là del flash integrato (con copertura massima dichiarata di 3 metri), non è previsto praticamente nessun optional, come è d’altronde normale che sia, per un prodotto di questo tipo.

Con una lunghezza inferiore ai 10cm ed un peso di soli 126 grammi (inclusa scheda di memoria e batteria), la Canon IXUS 185 è una fotocamera che può essere trasportata con estrema facilità anche in un borsello o addirittura in tasca.

La qualità costruttiva è quella che ci si può aspettare da una fotocamera di fascia molto economica. Il corpo macchina è realizzato completamente in plastica, ma tutto sommato non dà un’eccessiva impressione di fragilità, se non per alcuni dettagli (come lo sportellino del vano batteria).

L’autonomia della macchina fotografica è tutto sommato apprezzabile: a seconda della modalità d’uso e dell’eventuale attivazione della modalità ECO, la Canon IXUS 185 è in grado di scattare fra le 210 e le 285 foto con una ricarica completa.

Come molte altre compatte Canon amatoriali, la IXUS 185 è disponibile in diverse colorazioni: la versione classica nera, quella argentata e quella rossa.

Opinioni Conclusive (a Chi la Consigliamo)

La Canon IXUS 185 è uno degli ultimi esemplari di una specie che potremmo definire in via di estinzione, soppiantata dagli smartphone di ultima generazione.

Proprio con i telefonini, divenuti ormai gli strumenti fotografici di riferimento, in ambito amatoriale, crediamo sia logico confrontare questa macchina fotografica.

Rispetto agli smartphone economici, crediamo che la Canon IXUS 185 possa tutto sommato offrire qualcosa in più dal punto di vista qualitativo (lo accennavamo nell’introduzione), in virtù sorpattutto di un sensore di maggiori dimensioni.

Altro aspetto da considerare è che sui cellulari, l’unico zoom disponibile sia quello digitale, che non fa altro che dilatare il centro dell’immagine (con conseguente decadimento della qualità). Il vero zoom ottico della Canon IXUS 185 garantisce da questo punto di vista una maggiore versatilità, se non altro rispetto ai cellulari dotati di una sola fotocamera.

D’altro canto, se possedete già uno smartphone di fascia medio-alta e cercate uno strumento dalla qualità fotografica sensibilmente superiore, la Canon IXUS 185 rischierebbe di deludere le vostre aspettative.

In questo caso, vi consigliamo piuttosto di orientarvi su un modello un più avanzato, come una superzoom o una compatta con sensore da 1″. Se vi servisse qualche idea, a tal proposito, vi rimandiamo alla nostra guida alle migliori compatte, nella quale troverete la descrizione dei modelli più interessanti del momento.

Canon Ixus 185 Scheda Tecnica

Di seguito, ecco la scheda tecnica della Canon Ixus 185 con le specifiche più rilevanti della fotocamera.Confronta con un altro modello

Sensore 1/2,3"
Risoluzione 20 Megapixel
Sensibilità ISO
Zoom 8x
Lunghezza Focale 28-224mm equivalenti
Autofocus
Display
  • Diagonale: 2.7"
  • Risoluzione: 320.000px
  • Touchscreen: No
Mirino No
Scatto Continuo
Modalità di Scatto Modalità Automatiche
Formati Immagine Supportati Jpeg
Formato Video HD 720
Wifi No
Stabilizzatore No
Memoria SD / SDHC / SDXC
Tropicalizzazione No
Dimensioni 95mm x 54mm x 22mm
Peso 125 grammi