
Posa Bulb
La Posa Bulb (o “Posa B“) è una particolare funzionalità della fotocamera che permette di gestire manualmente, con il massimo controllo, la durata dell’esposizione. Viene spesso utilizzata in associazione ai filtri ND ed in generale
La Posa Bulb (o “Posa B“) è una particolare funzionalità della fotocamera che permette di gestire manualmente, con il massimo controllo, la durata dell’esposizione. Viene spesso utilizzata in associazione ai filtri ND ed in generale
In questo articolo vi parlerò del bracketing, una tecnica fotografica molto versatile che può aiutarci ad ottenere un’esposizione corretta anche nelle situazioni più difficili.
Quella delle lunghe esposizioni è una tecnica oggi ampiamente impiegata nella fotografia paesaggistica. I tempi di scatto lunghi rappresentano un metodo molto efficace per ottenere un effetto di sicuro impatto col minimo sforzo.
Riuscire a fotografare la Luna è spesso uno dei primi obiettivi che si pongono gli appassionati di fotografia. Scatti di questo tipo esercitano da sempre un fascino molto forte e l’avvento della fotografia digitale ne
Oggi vi spiegherò come fare una doppia esposizione (o “esposizione multipla“). Si tratta di una tecnica molto utilizzata, soprattutto nella fotografia paesaggistica, in quelle situazioni in cui c’è una forte differenza di luminosità tra le
In questa breve guida vedremo come usare una reflex, soffermandoci sulle principali differenze, dal punto di vista pratico, fra questa tipologia di fotocamere e quelle più economiche. L’articolo è destinato soprattutto a chi ha da
Le foto notturne che riprendono il cielo stellato sono scatti estremamente affascinanti, ed in questo articolo vi spiegherò proprio come eseguirli. Fotografare le stelle si rivelerà probabilmente più semplice di quanto non pensiate. Basta avere la giusta attrezzatura (nemmeno particolarmente avanzata) e le conoscenze di base della tecnica fotografica.