
L’Iperfocale in Fotografia: Cos’è, a Cosa Serve e Come si Usa
L’iperfocale è una tecnica che consente di ottenere con certezza una profondità di campo sufficiente a coprire l’intera scena ripresa
L’iperfocale è una tecnica che consente di ottenere con certezza una profondità di campo sufficiente a coprire l’intera scena ripresa
Il circolo di confusione è uno degli argomenti più ostici che tratteremo nel nostro corso di fotografia e riguarda la precisione con la quale si valuta la profondità di campo
Questa lezione del nostro corso di fotografia è incentrata sulla profondità di campo, argomento che affronteremo in modo molto approfondito
Per lens flare, in fotografia, si intende un’alterazione dell’immagine dovuta a raggi di luce estranei all’inquadratura che, entrando nell’obiettivo, provocano alterazioni più o meno marcate dell’immagine.
In questa guida ci occuperemo della fotografia grandangolare, spiegando tutto ciò che c’è da sapere sui grandangoli e su come usarli al meglio.
In questa guida vi spiegheremo come fotografare tramonti in modo efficace, analizzando tutti gli aspetti fondamentali per ottenere scatti di grande effetto.
Scegliere la modalità di scatto più idonea ad ogni situazione permette di evitare grossolani errori di esposizione e di agevolare le riprese fotografiche
La nostra guida completa all’utilizzo dei Filtri ND, gli accessori che permettono di realizzare lunghe esposizioni anche di giorno
La focale equivalente è un concetto per certi versi avanzato, ma che è opportuno comprendere per saper padroneggiare la propria attrezzatura
Lo sgradevole effetto delle linee cadenti rischia di compromettere fortemente le foto di architettura e paesaggi urbani. Scopriamo come evitarlo o correggerlo