Panasonic Lumix FZ300

5/5
in base a 1 recensione dei nostri utenti
  • tipologia: Fotocamera Bridge
  • sensore: 12.1 Megapixel - 1/2,3"
  • obiettivo incorporato: Zoom 24x - 25-600mm equivalenti
immagine Panasonic Lumix FZ300

La Panasonic Lumix FZ300 è un’interessantissima bridge di fascia media che si adatta sia alle esigenze dei principianti assoluti che a quelle dei fotografi già esperti.

Scopriamo quali sono le principali caratteristiche della fotocamera e diamo un’occhiata alle sue specifiche tecniche nella nostra recensione della Panasonic Lumix FZ300.

Sensore, Video e Qualità d’Immagine

La Panasonic Lumix FZ300 integra un sensore da 1/2,3″ in grado di scattare ad una risoluzione di 12,1 megapixel.

paesaggio naturale con colori molto vividi

La risoluzione è quindi un po’ più bassa rispetto a quella dei modelli concorrenti, ma francamente non riteniamo che ciò possa costituire un grosso problema.

Al contrario, 12 megapixel appaiono coerenti con le potenzialità offerte da questo tipo di sensore e comunque sufficienti per un po’ qualsiasi esigenza in ambito amatoriale.

La qualità d’immagine, benché ovviamente lontana da quella tipica delle fotocamere ad obiettivo intercambiabile, si attesta comunque su un buon livello, in linea con quella offerta dalle altre bridge economiche.

Per quanto riguarda le riprese video, invece, la Panasonic Lumix FZ300 supporta il formato 4K UHD, offrendo in questo caso prestazioni superiori agli altri modelli presenti in questa fascia di prezzo (che di solito non vanno oltre il Full HD).

Panasonic Lumix FZ300

Panasonic Lumix FZ300

  • Sensore MOS ad alta sensibilità da 12 Megapixel con filtro colori primari
  • Obiettivo Leica 25-600mm con apertura fissa f/2,8
  • Mirino OLED da 0,39 pollici e Monitor LCD da 3” completamente articolato

Obiettivo Zoom

L’obiettivo, spesso il componente di maggior rilievo nelle bridge, è uno zoom 24x che offre una gamma di focali compresa fra 25mm e 600mm equivalenti.

fotocamera panasonic lumix fz 300

Sebbene le bridge ci abbiano abituati talvolta ad obiettivi ancora più estremi, il range di focali a disposizione si adatta praticamente a qualsiasi genere fotografico.

Usando lo zoom alla sua massima estensione potrete ottenere un buon ingrandimento anche di soggetti molto distanti, come gli animali nel loro ambiente, il sole e la luna, aerei in volo, e così via…

La focale più corta disponibile (25mm) è lievemente superiore rispetto a quella proposta dalla maggior parte delle bridge (di solito si parte da 24mm). Ad ogni modo, non si tratta di una differenza poi così rilevante ed anche le prestazioni grandangolari rimangono dunque apprezzabili.

Ad ogni modo, contrariamente ad altre bridge, il maggior pregio dell’obbiettivo non risiede tanto nell’escursione focale. Il principale punto di forza dello zoom (e della Panasonic FZ300 in generale) potrebbe forse sfuggire in un primo momento agli occhi dei meno esperti.

Stiamo parlando dell’eccellente luminosità dell’obiettivo, la cui apertura massima di diaframma rimane costante su f/2,8 per l’intera escursione focale.

foto di uccelli

Poter scattare ad f/2,8 persino ad una focale elevatissima come 600mm equivalenti offre due principali vantaggi:

  • Il primo è quello di limitare il rischio di avere foto mosse, dato che vengono determinati tempi di posa più rapidi.
  • Il secondo è che diaframmi aperti associati a focali lunghe riducono fortemente la profondità di campo. Pertanto, è possibile mantenere uno sfondo piacevolmente sfocato alle spalle del soggetto, effetto ritenuto molto piacevole e normalmente possibile solo con fotocamere più avanzate ed obiettivi dedicati.

Per quanto riguarda il rischio di mosso, un ulteriore supporto è quello offerto dallo stabilizzatore d’immagine incorporato, che migliora le possibilità di ottenere foto perfettamente nitide anche alle focali più spinte.

Panasonic Lumix FZ300

Panasonic Lumix FZ300

  • Sensore MOS ad alta sensibilità da 12 Megapixel con filtro colori primari
  • Obiettivo Leica 25-600mm con apertura fissa f/2,8
  • Mirino OLED da 0,39 pollici e Monitor LCD da 3” completamente articolato

Funzioni e Utilizzo

La Panasonic Lumix FZ300 integra una lunga serie di funzionalità, molte delle quali comuni un po’ a tutte le fotocamere dello stesso marchio.

fotografia sportiva che ritrae un surfista

Una di queste, denominata Post Focus, permette di scegliere il punto di messa a fuoco a posteriori, solo dopo aver acquisito l’immagine.

4K Photo è invece la funzione che consente di girare un breve filmato e da esso ricavare una foto, scegliendo fra i vari fotogrammi quello più riuscito. In questo modo potrete stare certi di non mancare l’attimo giusto.

La Panasonic Lumix FZ300 offre poi tutte le classiche modalità di scatto manuali (P-A-S-M). Rispetto alla maggior parte delle bridge, è possibile impostare i parametri con un maggiore grado di libertà: potrete regolare il diaframma entro un range di circa 3 stop ed usare un tempo di posa fino ad un massimo di 60 secondi circa (nella modalità posa bulb).

Altra caratteristica rivolta ai fotografi più esperti è il pieno supporto del formato RAW, il quale permette di preservare la massima qualità della foto e di operare elaborazioni più spinte in post-produzione.

Ovviamente, ciò non toglie che sia possibile usare la fotocamera anche in modalità completamente automatica, opzione che va incontro alle esigenze dei principianti.

Display, Connettività ed Altre Caratteristiche

La Pansonic Lumix FZ300 non smette di stupire nemmeno per quanto riguarda le caratteristiche dello schermo. Il display LCD, touchscreen e completamente articolato, presenta una diagonale da 3″ ed una risoluzione di 1.040.000 pixel.

fotocamera panasonic lumix fx fz 300

È inoltre presente un piccolo mirino elettronico che, sebbene non brilli per nitidezza e comodità, può certamente tornare utile in una lunga serie di situazioni.

Grazie al modulo Wifi integrato potrete trasferire in un attimo le foto appena scattate sul vostro smartphone e caricarle sui vostri social preferiti. A fare da tramite è l’applicazione dedicata Panasonic, disponibile sia per Android che per iOS.

La fotocamera è completamente tropicalizzata, cioè resistente a condizioni climatiche avverse: nessun problema dunque a scattare sotto una leggera pioggia o in presenza di sabbia e polvere. Questo punto va sicuramente sottolineato: non è affatto comune trovare una simile feature a disposizione di una fotocamera di fascia economica!

La Panasonic Lumix FZ300 misura 131,6×91,5×117,1mm per un peso complessivo di 691 grammi, comprensivi di batteria e scheda SD.

Panasonic Lumix FZ300

Panasonic Lumix FZ300

  • Sensore MOS ad alta sensibilità da 12 Megapixel con filtro colori primari
  • Obiettivo Leica 25-600mm con apertura fissa f/2,8
  • Mirino OLED da 0,39 pollici e Monitor LCD da 3” completamente articolato

Opinioni Conclusive (a Chi la Consigliamo)

Panasonic è un marchio che, con i propri prodotti, ama sorprendere, e questa FZ300 non fa eccezione.

In Sintesi

  • Apertura di diaframma f/2,8
  • Controlli manuali
  • Display articolato
  • Sensore da 1/2,3"
Qualità d'Immagine
75%
Obiettivo / Zoom
85%
Tecnologia / Optional
85%
Compattezza
80%
Qualità / Prezzo
90%
Valutazione Generale

Un diaframma a f/2,8 dai 25 ai 600mm che, assieme alla potenza dello zoom, è il principale punto di forza della fotocamera, potrebbe forse sembrare un tecnicismo agli occhi dei meno esperti. In realtà, è un dettaglio in grado di fare davvero la differenza nel livello qualitativo delle immagini.

La Panasonic Lumix FZ300 può essere utilizzata con soddisfazione dai principianti assoluti che si stanno avvicinando al mondo della fotografia. La possibilità passare dalle modalità automatiche a quelle manuali velocizza notevolmente l’apprendimento della tecnica fotografica.

Proprio la presenza dei controlli manuali, peraltro esenti dai forti limiti spesso presenti sulle bridge economiche, sarà molto apprezzata anche dai fotografi già esperti. Per questa categoria di utilizzatori, la Panasonic Lumix FZ300 può rappresentare una buona fotocamera da associare ad una reflex per tutte quelle situazioni in cui non si può trasportare un’attrezzatura professionale.

Foto Scatate con Panasonic Lumix FZ300 (Samples)

Qui sotto trovate una galleria di foto scattate con Panasonic Lumix FZ300. Tutte le immagini appartengono ai legittimi proprietari, il cui nome è indicato nelle rispettive slide. Se volete aggiungere le vostre immagini, contattateci attraverso il nostro profilo Flickr.

Panasonic Lumix FZ300

Panasonic Lumix FZ300

  • Sensore MOS ad alta sensibilità da 12 Megapixel con filtro colori primari
  • Obiettivo Leica 25-600mm con apertura fissa f/2,8
  • Mirino OLED da 0,39 pollici e Monitor LCD da 3” completamente articolato

Panasonic Lumix FZ300 Scheda Tecnica

Di seguito, ecco la scheda tecnica della Panasonic Lumix FZ300 con le specifiche più rilevanti della fotocamera.Confronta con un altro modello

Sensore 1/2,3"
Risoluzione 12.1 Megapixel
Sensibilità ISO Da 100 ISO a 6.400 ISO
Zoom 24x
Lunghezza Focale 25-600mm equivalenti
Autofocus
Display
  • Diagonale: 3"
  • Risoluzione: 1.040.000px
  • Touchscreen:
Mirino
  • Tipo: Elettronico
  • Diagonale: 0.39
  • Risoluzione: 1.440.000px
  • Copertura: 100%
Scatto Continuo 12 fps
Modalità di Scatto Modalità Automatiche e Modalità Manuali
Formati Immagine Supportati Raw e Jpeg
Formato Video 4K
Wifi No
Stabilizzatore
Memoria SD / SDHC / SDXC
Tropicalizzazione
Dimensioni 131mm x 91mm x 117mm
Peso 691 grammi
Panasonic Lumix FZ300

Panasonic Lumix FZ300

  • Sensore MOS ad alta sensibilità da 12 Megapixel con filtro colori primari
  • Obiettivo Leica 25-600mm con apertura fissa f/2,8
  • Mirino OLED da 0,39 pollici e Monitor LCD da 3” completamente articolato

Panasonic Lumix FZ300: le Opinioni dei Nostri Utenti

I nostri utenti hanno lasciato fino ad ora 1 recensione della Panasonic Lumix FZ300, dando una valutazione di 5 su 5. Se possedete questa macchina fotografica o avete avuto modo di utilizzarla, vi chiediamo due minuti di tempo per condividere le vostre opinioni sulla Panasonic Lumix FZ300, usando il box qui sotto.
  1. Voto:
    (5/5)

    La migliore Bridge con sensore 1/3 esistente sul mercato.
    Uscita cinque anni fa, questa fotocamera è ancora indubbiamente la migliore nella sua fascia.
    Il miracolo di questa fotocamera è produrre foto nitidissime con appena 12mpx ; foto molto più nitide di qualsiasi altra concorrente che, vanta numero maggiore di mpx.
    Come fa?
    Attraverso una serie di fattori che operano in sinergia : ottica Leica raffinata e luminosissima per tutta l’escursione focale; processore tra i più performanti in circolazione ( Venus II). E soprattutto la scelta strategica di non ingolfare il sensore con troppi fotodiodi che creerebbero inevitabilmente rumore ( quindi scelta di un rapporto equilibrato numero mpx dimensioni sensore).
    Tra l’altro questa strategia di misurare il numero dei mpx sarà seguita anche da altre famose marche diventando la nuova tendenza del futuro per contenere i costi dei sensori.
    La Fz300 inoltre ha un’ottima stabilizzazione. Un’eccellente e rapidissimo zoom ed è tropicalizzata.
    Ha in pratica tutto. Un vero computer portatile oltre che una fotocamera.

    Rispondi

La tua opinione sulla Panasonic Lumix FZ300

La tua valutazione