Nikon Coolpix P950

5/5
in base a 2 recensioni dei nostri utenti
  • tipologia: Fotocamera Bridge
  • sensore: 16 Megapixel - 1/2,3"
  • obiettivo incorporato: Zoom 83.3x - 24-2000mm equivalenti
immagine Nikon Coolpix P950

La Nikon Coolpix P950 è una fotocamera bridge caratterizzata da uno zoom particolarmente potente, che nel 2020 ha sostituito la precedente Coolpix P900.

In ragione delle sue caratteristiche ed, in particolare, proprio del suo zoom, la fotocamera rientra nella nostra selezione delle migliori bridge del momento.

Ma scopriamo di più su questa macchina fotografica attraverso la nostra recensione della Nikon Coolpix p950.

Zoom Estremo per la Massima Versatilità

Le fotocamere bridge, come saprete, sono tipicamente contraddistinte da uno zoom molto potente. Nel caso della Nikon Coolpix P950, questa caratteristica è portata quasi all’estremo.

Avrete infatti a disposizione uno zoom 83x in grado di coprire lunghezze focali comprese fra i 24 ed i 2.000 millimetri equivalenti. Cosa vuol dire tutto ciò? Per provare a quantificare possiamo dire che inquadrando la luna con lo zoom al massimo otterreste un ingrandimento tale che fatichereste quasi a farla rientrare nel frame!

Lo schema sopra, nell’ultima immagine, mostra proprio la luna ripresa alla focale di 2000mm, la stessa messa a disposizione dalla Nikon P950, in rapporto all’area del fotogramma.

Le foto alla luna sono proprio uno dei generi nei quali potrete sbizzarrirvi con questa macchina fotografica (e se vi serve una guida dettagliata la trovate qui). Ad ogni modo, le possibili applicazioni della Nikon Coolpix P950 sono pressoché infinite.

fotografia di due zebre scattata con un teleobiettivo

Potrete ad esempio fotografare animali selvatici nel loro ambiente senza necessità di avvicinarvi, isolare minuscoli dettagli di un paesaggio non distinguibili ad occhio nudo, fotografare uccelli in libertà, e così via…

Detto ciò, la Nikon P950 può tranquillamente essere utilizzata anche in situazioni più convenzionali, come paesaggi, ritratti, foto di cerimonie o eventi. In particolare, apprezzerete probabilmente questa eccezionale versatilità durante i viaggi: un unico strumento, nemmeno troppo voluminoso, vi permetterà infatti di cogliere qualsiasi opportunità fotografica.

Nikon Coolpix P950

Nikon Coolpix P950

  • Zoom ottico 83× (24–2.000mm equivalenti) per catturare ogni dettaglio
  • Luminoso obiettivo nikkor con apertura massima f/2.8
  • Supporto immagini in formato raw (nrw) non compresso, per l'editing con programmi di sviluppo/elaborazione/modifica

Sensore, Risoluzione e Riprese Video

La Nikon Coolpix P950 integra lo stesso sensore del modello precedente, dello standard da 1/2,3″ e la cui risoluzione è pari a 16 megapixel.

fotocamera bridge nikon coolpix p950

Anche se la risoluzione è lievemente inferiore rispetto agli standard attuali, pensiamo che sia più che sufficiente per un po’ qualsiasi utilizzo di natura amatoriale e comunque adatta ad una fotocamera di questo tipo.

Dal punto di vista della qualità d’immagine, i risultati sono sorprendenti in condizioni di buona luminosità e generalmente soddisfacenti anche quando la luce scarseggia.

Certo, la nitidezza di una reflex/mirrorless associata ad un buon obiettivo rimane lontana ed anche le compatte/bridge con sensore da 1″ (che hanno però uno zoom molto più limitato) offrono qualcosa in più. Ad ogni modo, per un uso amatoriale, siamo certi che la qualità d’immagine della Nikon P950 non vi deluderà.

Nelle riprese video, la fotocamera supporta il formato 4K e dà quindi la possibilità di registrare filmati in altissima definizione. Questo è uno dei principali aggiornamenti rispetto alla precedente P900, che si fermava invece al Full HD.

Principali Funzioni

La Nikon Coolpix P950 mette a disposizione una vasta gamma di modalità di scatto automatiche, alle quali si aggiungono quelle manuali.

fotografia di uccelli con teleobiettivo

Oltre ad una modalità automatica “standard” generica sono previste le varie scene che si adattano al tipo di soggetto ripreso. Sono ad esempio presenti, tra le altre, le immancabili Paesaggio, Sport e Ritratto, comuni un po’ a tutte le macchine fotografiche amatoriali.

Altre scene specifiche, messe a disposizione in virtù dell’enorme portata dello zoom, sono Birdwatching e Luna. Come suggerisce il nome stesso, sono pensate rispettivamente per l’osservazione e le riprese degli uccelli in libertà e delle fasi lunari.

Altra modalità di scatto interessante è quella che consente di scattare automaticamente una foto panoramica, semplicemente ruotando la macchina fotografica.

bridge nikon coolpix p950

Come dicevamo, la Nikon Coolpix P950 mette anche a disposizione le modalità manuali (P – A – S – M) attraverso le quali potrete scegliere voi stessi i parametri di scatto anziché affidarvi a quelli suggeriti dalla fotocamera.

Inoltre, la P950 offre il supporto del formato RAW, grazie al quale gli utenti esperti potranno effettuare elaborazioni più spinte in post-produzione. L’assenza del formato RAW era d’altronde uno dei principali handicap della precedente P900.

Nikon Coolpix P950

Nikon Coolpix P950

  • Zoom ottico 83× (24–2.000mm equivalenti) per catturare ogni dettaglio
  • Luminoso obiettivo nikkor con apertura massima f/2.8
  • Supporto immagini in formato raw (nrw) non compresso, per l'editing con programmi di sviluppo/elaborazione/modifica

Display / Connettività / Caratteristiche Fisiche

La Nikon Coolpix P950 dispone di un ottimo display LCD, la cui diagonale è pari a 3,2″, per una risoluzione di 921.000 punti. Lo schermo è completamente orientabile, il che rende molto più semplice lo scatto da posizioni scomode.

macchina fotografica nikon coolpix p950

Ad affiancare lo schermo principale, è anche presente un buon mirino elettronico, particolarmente utile quando si sfrutta lo zoom alla sua massima estensione.

fotocamera nikon coolpix p950

La fotocamera integra anche un chip Wifi, grazie al quale può essere collegata ad uno smartphone o ad un tablet. In questo modo potrete spostare in tempo reale gli scatti appena acquisiti sul vostro dispositivo mobile e, volendo, caricarli immediatamente sui social network.

Inoltre, potrete sfruttare il wifi per comandare la fotocamera attraverso il vostro telefonino, azionando ad esempio lo scatto a distanza.

Come c’era da aspettarsi, la Nikon Coolpix P950 non è esattamente una fotocamera “peso piuma”. Il corpo macchina pesa infatti esattamente 1Kg e misura 140,2×109,6x 149,8mm.

Considerando che stiamo parlando di una bridge con zoom 83x, questo ingombro è comunque tutt’altro che eccessivo ed in ogni caso inferiore a quello di una reflex associata ad un teleobiettivo.

Nikon Coolpix P950: Opinioni Conclusive (a Chi la Consigliamo)

La Nikon Coolpix P950 è a nostro giudizio una bridge di buon livello, in ottica amatoriale, che non deluderà né i principianti assoluti, né gli utenti che hanno già un po’ di esperienza.

In Sintesi

  • Portata Zoom
  • Video 4K
  • Display
  • Prezzo Impegnativo
Qualità d'Immagine
75%
Obiettivo / Zoom
90%
Tecnologia e Optional
85%
Compattezza
70%
Rapporto Qualità Prezzo
75%
Valutazione Generale

Benché rispetto alla versione precedente non si possa certo parlare di una vera rivoluzione (le caratteristiche di base sono rimaste invariate), Nikon è effettivamente riuscita a colmare le poche lacune della P900.

Ci riferiamo, in particolare, alle riprese in 4K ed al supporto del formato RAW, che apre la strada ad elaborazioni particolarmente spinte delle proprie immagini. Sebbene, al lancio, la fotocamera comportasse un esborso a nostro avviso sproporzionato, superati i mesi iniziali, il suo prezzo si è portato su livelli più adeguati per una fotocamera di questo tipo.

Nella triade della quale fanno parte anche la P900 e la P1000, la Nikon Coolpix P950 è nel complesso il modello più equilibrato. Una fotocamera più moderna della P900 e dallo zoom meno esorbitante rispetto alla P1000, sebbene – come abbiamo visto – fra i più potenti oggi esistenti.

Foto Scatate con Nikon Coolpix P950 (Samples)

Qui sotto trovate una galleria di foto scattate con Nikon Coolpix P950. Tutte le immagini appartengono ai legittimi proprietari, il cui nome è indicato nelle rispettive slide. Se volete aggiungere le vostre immagini, contattateci attraverso il nostro profilo Flickr.

Nikon Coolpix P950

Nikon Coolpix P950

  • Zoom ottico 83× (24–2.000mm equivalenti) per catturare ogni dettaglio
  • Luminoso obiettivo nikkor con apertura massima f/2.8
  • Supporto immagini in formato raw (nrw) non compresso, per l'editing con programmi di sviluppo/elaborazione/modifica

Nikon Coolpix P950 Scheda Tecnica

Di seguito, ecco la scheda tecnica della Nikon Coolpix P950 con le specifiche più rilevanti della fotocamera.Confronta con un altro modello

Sensore 1/2,3"
Risoluzione 16 Megapixel
Sensibilità ISO Da 100 ISO a 6.400 ISO
Zoom 83.3x
Lunghezza Focale 24-2000mm equivalenti
Autofocus
Display
  • Diagonale: 3.2"
  • Risoluzione: 921.000px
  • Touchscreen: No
Mirino
  • Tipo: Elettronico
  • Diagonale: 0.39
  • Risoluzione: 2.359.000px
Scatto Continuo
Modalità di Scatto Modalità Automatiche e Modalità Manuali
Formati Immagine Supportati Raw e Jpeg
Formato Video 4K
Wifi
Bluetooth
GPS No
Stabilizzatore
Memoria SD / SDHC / SDXC
Tropicalizzazione No
Dimensioni 140mm x 109mm x 149mm
Peso 1005 grammi
Nikon Coolpix P950

Nikon Coolpix P950

  • Zoom ottico 83× (24–2.000mm equivalenti) per catturare ogni dettaglio
  • Luminoso obiettivo nikkor con apertura massima f/2.8
  • Supporto immagini in formato raw (nrw) non compresso, per l'editing con programmi di sviluppo/elaborazione/modifica

Nikon Coolpix P950: le Opinioni dei Nostri Utenti

I nostri utenti hanno lasciato fino ad ora 2 recensioni della Nikon Coolpix P950, dando una valutazione media di 5 su 5. Se possedete questa macchina fotografica o avete avuto modo di utilizzarla, vi chiediamo due minuti di tempo per condividere le vostre opinioni sulla Nikon Coolpix P950, usando il box qui sotto.
  1. Voto:
    (5/5)

    Una macchina fotografica straordinaria che finora (la possiedo da pochi mesi) mi ha soddisfatto sotto ongi aspetto. Pensavo che le foto che si vedono nelle pagine di presentazione della nikon p950 fossero solo marketing, invece la prima volta che ho inquadrato la luna con lo zoom spinto al massimo sono rimasta a bocca aperta. La qualità dei video e delle foto è quasi sempre altissima, all’inizio alcune foto venivano mosse, ma poi ho imparato a padroneggiare bene la fotocamera (bisogna impugnarla saldamente quando si zomma lontano). Devo anche ringraziare questa fotocamera e il suo incredibile zoom per avermi aiutato a superare il lockdown: credo di aver passato ore affacciata alla finestra a fotografare gli uccellini sugli alberi nel parco di fronte casa :).
    Spero appena possibile di poterla testare in situazioni diverse, magari durante un viaggio, ma per adesso il mio voto è 5 stelle!

    Rispondi
  2. Voto:
    (5/5)

    Fotocamera che si compra sostanzialmente per il suo zoom, ed il mio caso non fa eccezione. Anche se possiedo già una macchina decisamente più avanzata in senso generale (la Z6) ho aggiunto questa superzoom al mio corredo, dato che nessun obiettivo dal prezzo “umano” per mirrorless/reflex si avvicina alla portata della coolpix p950. La uso quasi esclusivamente per caccia fotografica, inclusi uccelli, e per questo scopo devo dire che la fotocamera svolge un lavoro egregio. Anche per altri utilizzi la fotocamera è perfettamente utilizzabile e perfetta per i principianti, ma nel mio caso specifico trovo molto più pratica la mirrorless per un utilizzo generico.
    La qualità d’immagine è superiore a quanto mi aspettassi prima dell’acquisto, anche se ovviamente non si può paragonare ad una full frame (e neanche a una DX). Per un utilizzo amatoriale credo non si potrebbe chiedere di più ed anche in ambito più avanzato ci si possono togliere tante soddisfazioni.

    Rispondi

La tua opinione sulla Nikon Coolpix P950

La tua valutazione