La Canon EOS 5Ds e la Canon EOS 5Ds R sono due fotocamere reflex professionali, dotate di un sensore full frame e prodotte a partire dal 2015.
Ad eccezione di un piccolo particolare (che illustreremo a breve), le fotocamere presentano caratteristiche del tutto identiche. Per questo motivo abbiamo preferito dedicare loro un’unica scheda.
Argomenti della recensione
Sensore e Risoluzione
La caratteristica peculiare di queste due reflex è quella di offrire una risoluzione elevatissima, pari a ben 50,6 megapixel.
In effetti, la Canon EOS 5Ds e la 5Ds R sono le reflex full frame con il maggior numero di megapixel attualmente presenti sul mercato, seguite a breve distanza dalla Nikon D850. Per una risoluzione ancora più alta, sarebbe necessario ricorrere al medio formato.
Inutile specificare che, associate ad ottiche idonee e nelle mani giuste, queste macchine fotografiche sono in grado di registrare un livello di dettaglio enorme.
Per quanto riguarda invece l’ambito video, le fotocamere non si discostano da quanto offerto mediamente dalle reflex attuali e permettono di riprendere filmati nello standard Full HD 1080p.
Canon EOS 5Ds / 5Ds R
- Cattura ogni dettaglio grazie al sensore full frame da 50 megapixel
- Doppio slot di memoria (SD + CF)
Canon EOS 5Ds e Canon EOS 5Ds R: Differenze
L’unica differenza tra la Canon EOS 5Ds e la Canon EOS 5Ds R è che quest’ultima non dispone di filtro Anti Aliasing.
L’assenza del filtro AA (o “filtro passa basso”) fa sì che la Canon EOS 5Ds R offra, in linea generale, una nitidezza lievemente superiore. D’altro canto è più probabile la comparsa di alcuni fastidiosi artefatti nell’immagine (effetto moire) che sarebbero appunto contrastati dal filtro in questione.
Performance e Reattività
Canon EOS 5Ds R e 5Ds sono dotate di un ottimo sistema di autofocus con 61 punti AF, dei quali 41 di tipo a croce.
Le prestazioni della messa a fuoco automatica sono simili a quelle della Canon EOS 5D IV ma inferiori rispetto a quelle offerte dall’ammiraglia 1Dx Mark II, soprattutto in condizioni di scarsa luminosità o utilizzando moltiplicatori di focale.
D’altro canto, queste due dSLR non sono pensate in particolar modo per la fotografia sportiva e d’azione. A confermarlo c’è il dato riguardante la raffica, che si ferma a soli 5 scatti al secondo, in linea con reflex molto più economiche.
Display, Optional e Costruzione
Canon EOS 5Ds e 5Ds R dispongono di un display molto ampio, la cui diagonale misura ben 3,2″. Buona è anche la risoluzione, pari a 1.040.000 punti, mentre delude un po’ il fatto che lo schermo non sia orientabile né dotato di funzionalità touch.
Le fotocamere non dispongono né di un flash integrato né del chip Wifi. Entrambi questi componenti possono però essere acquistati separatamente ed associali alla macchina.
È invece presente la tropicalizzazione, il che rende possibile scattare anche in condizioni climatiche avverse.
Inoltre, segnaliamo la presenza di due slot per l’inserimento delle schede di memoria: uno destinato alle schede SD ed uno alle CF.
Canon EOS 5Ds / 5Ds R
- Cattura ogni dettaglio grazie al sensore full frame da 50 megapixel
- Doppio slot di memoria (SD + CF)
Target di Riferimento e Modelli Alternativi
Come avrete intuito, la Canon EOS 5Ds e la 5Ds R non sono fotocamere adatte a tutti: al contrario, abbiamo a che fare con modelli “di nicchia”.
Le loro caratteristiche tecniche vanno incontro alle esigenze dei professionisti in cerca della massima nitidezza e di un livello di dettaglio elevatissimo.
Vogliamo sottolineare, a questo proposito, che riuscire a sfruttare appieno i 50 megapixel offerti non è così banale. Si rende necessario associare la macchina fotografica ad obiettivi di prima scelta ed impiegare specifiche tecniche fotografiche volte ad evitare la perdita di definizione (pensiamo ad esempio al micromosso ed alla diffrazione).
Insomma, queste reflex rappresentano la scelta ideale per la fotografia in studio in ambito comunque strettamente professionale.
A qualsiasi altra categoria di fotografi consigliamo di orientarsi su modelli alternativi, peraltro più economici. In particolare, la Canon EOS 5D Mark IV è sicuramente una macchina fotografica che offre una maggiore versatilità, seppure anch’essa consigliabile unicamente a chi è già molto esperto.
La semi-professionale Canon EOS 6D Mark II è invece una reflex perfetta per gli appassionati che vogliono finalmente approdare al sistema full frame senza spendere una fortuna.
Canon EOS 5Ds / 5Ds R Scheda Tecnica
Di seguito, ecco la scheda tecnica della Canon EOS 5Ds / 5Ds R con le specifiche più rilevanti della fotocamera.
Sensore | Full Frame |
Risoluzione | 50 Megapixel |
Sensibilità ISO |
|
Innesto Obiettivi | Canon EF |
Autofocus | Sì - 61 punti AF |
Display |
|
Mirino |
|
Scatto Continuo | 5 fps fino a 510 scatti in formato Jpeg o fino a 14 scatti in formato Raw |
Modalità di Scatto | Modalità Automatiche e Modalità Manuali |
Formati Immagine Supportati | Raw e Jpeg |
Formato Video | Full HD 1920 x 1080 |
Wifi | No |
Stabilizzatore | No |
Memoria |
|
Tropicalizzazione | Sì |
Dimensioni | 152mm x 116mm x 76mm |
Peso | 845 grammi |
Canon EOS 5Ds / 5Ds R
- Cattura ogni dettaglio grazie al sensore full frame da 50 megapixel
- Doppio slot di memoria (SD + CF)
Canon EOS 5Ds / 5Ds R: le Opinioni dei Nostri Utenti
Non è ancora stata inserita nessuna recensione dellaCanon EOS 5Ds / 5Ds R da parte dei nostri utenti. Se possedete questa macchina fotografica o avete avuto modo di utilizzarla, vi chiediamo due minuti di tempo per condividere le vostre opinioni sulla Canon EOS 5Ds / 5Ds R, usando il box qui sotto.