La Canon EOS 1Dx Mark III è la reflex più avanzata proposta oggi in assoluto da Canon ed è stata lanciata sul mercato nel 2019 come evoluzione della 1Dx Mark II.
Argomenti della recensione
Sensore e Qualità d’Immagine
Come anche la versione precedente, la Canon EOS 1Dx Mark III integra un sensore da 20 megapixel. La risoluzione potrebbe apparire un po’ bassa per una macchina fotografica così avanzata, ma si tratta in realtà di una precisa scelta volta a garantire la massima velocità operativa.
Una densità di pixel non eccessiva permette inoltre di preservare una qualità d’immagine straordinaria persino alle sensibilità ISO più elevate, con un rumore digitale piuttosto contenuto anche a 25.600 ISO, se non oltre.
La gamma completa delle sensibilità va da 100 a 102.400 ISO di base e da 50 a 819.200 ISO con espansione.
Eccellente è anche la gamma dinamica offerta dal sensore, che permette recuperi sulle ombre di gran lunga più spinti rispetto a quelli concessi dalle macchine fotografiche di fascia più bassa.
Performance e Reattività
Per quanto riguarda l’autofocus, Canon ha semplicemente rivoluzionato il già prestante modulo integrato nella precedente Mark II.
La Canon EOS 1Dx Mark III dispone mette infatti a disposizione ben 191 punti AF ed all’utente viene offerta la possibilità di lasciarli attivi tutti o soltanto una selezione (61, 15, 9 o tutti quelli a croce in base alla configurazione in uso).
Anche la velocità di raffica raggiunge livelli straordinari, surclassando quella della versione precedente (e di qualsiasi altra reflex sul mercato). È infatti possibile registrare fino a 20 fps in modalità live view e fino a 16 fps inquadrando da mirino.
Questa velocità non ha peraltro alcun limite di buffer e viene mantenuta fino ad esaurimento dello spazio di archiviazione.
Display, Optional e Costruzione
Così come quello della precedente Mark II, il display della Canon EOS 1Dx Mark III non è orientabile e presenta un’ampia diagonale di 3,2″. Migliora ulteriormente la risoluzione dello schermo, che coi suoi 2.100.000 punti raggiunge un’elevatissima definizione.
Un piccolo pannello appena sotto lo schermo principale riassume le impostazioni relative al salvataggio dei file, mentre il display presente sul dorso della macchina fotografica, tipico delle reflex di fascia alta, offre un riepilogo dei parametri di scatto in uso.
Contrariamente alla Mark II, la Canon EOS 1Dx Mark III integra un modulo Wifi e può dunque essere associata ad un dispositivo mobile. Inoltre, è presente il chip GPS grazie al quale è possibile inserire le coordinate geografiche fra i dati exif dell’immagine.
Nonostante questo, il peso del corpo macchina è di circa 100 grammi inferiore a quello della versione precedente, mantenendosi comunque piuttosto elevato, come è naturale che sia (1400 grammi).
Target di Riferimento e Modelli Alternativi
La Canon EOS 1DX Mark III è quindi una fotocamera destinata unicamente ai fotografi professionisti, e nemmeno a tutti. Infatti, le caratteristiche della macchina fotografica (e della linea 1Dx in generale) sono chiaramente sbilanciate verso la fotografia sportiva ed alcune branche di quella naturalistica.
In particolare, secondo i piani di Canon (stravolti poi dal Covid), la fotocamera avrebbe dovuto essere l’oggetto dei desideri proprio dei fotografi impegnati nelle olimpiadi del 2020.
Se siete dei semplici appassionati e, dopo aver fatto esperienza con una reflex amatoriale, desiderate un prodotto di fascia alta, una reflex che potrebbe fare al caso vostro è l’ottima Canon EOS 6D Mark II, non paragonabile alla 1Dx dal punto di vista delle performance ma comunque un prodotto di tutto rispetto.
Canon EOS 1Dx Mark III Scheda Tecnica
Di seguito, ecco la scheda tecnica della Canon EOS 1Dx Mark III con le specifiche più rilevanti della fotocamera.
Sensore | Full Frame |
Risoluzione | 20.2 Megapixel |
Sensibilità ISO |
|
Innesto Obiettivi | Canon EF |
Autofocus | Sì - 191 punti AF (155 a croce) |
Display |
|
Mirino |
|
Scatto Continuo |
|
Modalità di Scatto | Modalità Automatiche e Modalità Manuali |
Formati Immagine Supportati | Raw e Jpeg |
Formato Video | 4K 5496 x 2904 |
Wifi | No |
Stabilizzatore | No |
Memoria |
|
Tropicalizzazione | Sì |
Dimensioni | 158mm x 168mm x 83mm |
Peso | 1440 grammi |
Canon EOS 1Dx Mark III: le Opinioni dei Nostri Utenti
Non è ancora stata inserita nessuna recensione dellaCanon EOS 1Dx Mark III da parte dei nostri utenti. Se possedete questa macchina fotografica o avete avuto modo di utilizzarla, vi chiediamo due minuti di tempo per condividere le vostre opinioni sulla Canon EOS 1Dx Mark III, usando il box qui sotto.