Canon EOS 6D Mark II: Recensione

  • Tipo Fotocamera: Reflex
  • Sensore: Full Frame
  • Risoluzione: 26MP

La Canon EOS 6D Mark II è una fotocamera reflex introdotta sul mercato nel 2017 come aggiornamento della fortunata EOS 6D (prima versione).

La fotocamera si colloca dunque nella fascia delle dSLR semi-professionali ed in virtù delle sue caratteristiche tecniche rientra nella nostra classifica delle migliori fotocamere reflex.

Scopriamo quindi cosa questa macchina fotografica abbia da offrire ed a quali tipologie di fotografi sia rivolta nella nostra recensione della Canon EOS 6D Mark II.

Argomenti della Recensione

Sensore e Qualità d’Immagine

La fotocamera è dotata di un sensore Full Frame da 26,2 megapixel di risoluzione e può riprendere filmati nello standard Full HD.

foto delle stelle

Grazie ad un sensore così ampio, la Canon EOS 6D M2 è in grado di sfornare una qualità d’immagine sensibilmente superiore rispetto alle reflex di fascia economica, a patto di associare la macchina ad obiettivi adeguati.

Particolarmente convincente è la resistenza alle alte sensibilità, con un rumore digitale che si mantiene molto contenuto fino a 6.400 / 12.800 ISO circa. L’intero range di sensibilità, inclusa l’estensione, va da 50 ISO a 102.400 ISO, sebbene i valori più alti siano da riservare alle situazioni “disperate”.

Offerta
Fotocamera Reflex Canon EOS 6D Mark II
  • Estensione gratuita di garanzia di ulteriori due anni aggiuntivi rispetto alla normale garanzia di legge (1+2 anni per le aziende ed i professionisti e 2+2 anni per i consumatori)
  • Vantaggio incluso 75GB gratuiti su Irista, il cloud fotografico di Canon
  • La messa a fuoco automatica avanzata utilizza 45 punti a croce per la massima precisione, anche al chiaro di luna

Torna all’indice ↑

Performance e Reattività

In generale, l’autofocus si dimostra più che soddisfacente per rapidità e precisione. Le sue prestazioni non sono comunque diverse da quelle offerte dalle APS-C Canon più avanzate.

Recensione Canon EOS 6d M2

Come le più economiche EOS 80D ed EOS 800D, anche la Canon EOS 6D Mark II dispone di 45 punti AF, tutti di tipo a croce. Purtroppo, anche a causa del sensore più grande, i punti AF risultano un po’ troppo concentrati nell’area centrale del mirino, il che può rendere talvolta un po’ complicato mettere a fuoco sui soggetti periferici.

Durante la registrazione dei filmati e le riprese in live view, ci si può affidare all’innovativa tecnologia Dual Pixel CMOS AF, ormai integrata in tutte le reflex di fascia alta. Questo efficiente sistema di messa a fuoco a rilevamento di fase offre prestazioni sensibilmente superiori di quello a rilevamento di contrasto spesso integrato nelle reflex economiche.

Anche la raffica si attesta su una buona velocità, pari a 6,5fps. Non si tratta certo di performance da record (le moderne APS-C di fascia alta si comportano un po’ meglio) ma comunque sufficienti un po’ per qualsiasi utilizzo ed in definitiva apprezzabili per una fotocamera così versatile.

Torna all’indice ↑

Funzioni ed Utilizzo

Se siete abituati ad una reflex APS-C Canon, utilizzare la EOS 6D Mark II si rivelerà estremamente intuitivo.

Canon eos 6d Mark 2

In generale, il layout dei comandi ricalca quello dei modelli appartenenti alla linea XXD, e con quale eccezione (una di queste è il tasto zoom in modalità riproduzione) i controlli fisici hanno le stesse funzioni.

La ghiera delle modalità di scatto non è troppo “inquinata” dai modi automatici, come fin troppo spesso avviene anche su reflex di fascia media. Le posizioni riservate agli automatismi sono infatti soltanto tre:

  • La modalità automatica standard
  • La modalità “Creativa Automatica” (sostanzialmente applica dei filtri alla foto e permette di scegliere un grado di sfocatura dello sfondo).
  • Le modalità Scena (Paesaggio, Sport, Ritratto, varie ed eventuali…).

Le altre posizioni della ghiera sono invece quelle dedicate alle modalità semi-automatiche e manuali (PAvTvM), quelle programmabili dall’utente C1 e C2 e quella che dà accesso alla Posa Bulb.

Dato che la fotocamera dispone di una doppia ghiera, regolare i parametri di scatto nelle modalità semi-automatiche risulta facilissimo. Lavorando in priorità di tempi ed in priorità di apertura si varia il parametro principale ruotando la prima ghiera e si compensa l’esposizione ruotando la seconda.

In modalità Manuale si imposta il tempo di posa attraverso la prima ghiera e l’apertura di diaframma attraverso la seconda.

Offerta
Fotocamera Reflex Canon EOS 6D Mark II
  • Estensione gratuita di garanzia di ulteriori due anni aggiuntivi rispetto alla normale garanzia di legge (1+2 anni per le aziende ed i professionisti e 2+2 anni per i consumatori)
  • Vantaggio incluso 75GB gratuiti su Irista, il cloud fotografico di Canon
  • La messa a fuoco automatica avanzata utilizza 45 punti a croce per la massima precisione, anche al chiaro di luna

Torna all’indice ↑

Display, Optional e Costruzione

Anche le caratteristiche del display appaiono in linea con quelle dei modelli APS-C più avanzati. La Canon EOS 6D Mark II presenta uno schermo touch con diagonale da 3″ e risoluzione di 1.040.000 punti. Il display è completamente articolato, il che rende sicuramente più comode le operazioni di scatto in una moltitudine di situazioni.

display snodabile della canon eos 6d mark ii

Oltre allo schermo principale, sulla parte superiore della fotocamera trova spazio un pannello più piccolo che offre una panoramica dei principali parametri di scatto in uso.

Sorprende un po’ il fatto che il mirino ottico (comunque di pregevole fattura) copra soltanto il 98% dell’inquadratura, considerando che quello di alcuni modelli Canon più economici raggiunge il 100%. Ad ogni modo, si tratta di un dettaglio del tutto trascurabile per la maggior parte dei fotografi.

La Canon 6D Mark II è dotata di un modulo Wifi integrato, grazie al quale potrete collegare la macchina fotografica ad un dispositivo mobile o al computer. A fare da tramite è l’applicazione Camera Connect, attraverso la quale si possono trasferire i file presenti in memoria e comandare la fotocamera a distanza.

La macchina fotografica è inoltre completamente tropicalizzata, il che ne rende possibile l’utilizzo anche in condizioni climatiche sfavorevoli (umidità, pioggia leggera, sabbia…).

Manca il flash integrato del quale, considerato l’utilizzo evoluto previsto per la fotocamera, si può fare tranquillamente a meno, mentre è presente un chip GPS che permette di salvare le coordinate geografiche del luogo nel quale è stata scattata ogni fotografia.

Tra le Canon a pieno formato, la EOS 6D Mark II è la più compatta, oltre che la più economica. Le misure della fotocamera sono pari a 144×110,5×74,8mm per un peso complessivo di 765 grammi.

Torna all’indice ↑

Opinioni Conclusive: a Chi la Consigliamo

La Canon EOS 6D Mark II rappresenta certamente un’opzione perfetta per i fotografi che vogliono approdare al sistema Full Frame senza affrontare i costi proibitivi delle ammiraglie Canon.

canon eos 6d mark ii con obiettivo 24-105 is stm

Si tratta di una macchina fotografica molto valida per un uso generico, che potrà dare infinite soddisfazioni agli appassionati più esigenti.

Inoltre, la Canon EOS 6D M2 è molto apprezzata da alcuni professionisti, che talvolta la utilizzano come secondo corpo per tutte quelle situazioni in cui è necessaria una certa compattezza.

Va tenuto però a mente che, a dispetto del suo sensore, la Canon 6D M2 non è una reflex strettamente professionale. Le sue caratteristiche tecniche, benché in generale superiori a quelle delle APS-C, non possono ovviamente competere con quelle dei modelli di punta (che non a caso costano 3-4 volte tanto).

In definitiva, sconsigliamo questo modello a chi pretende prestazioni (davvero) professionali ed a chi, al contrario, non è ancora molto esperto di fotografia e rischierebbe quindi di non sfruttare appieno questo strumento.

Riepilogo Recensione Canon EOS 6D Mark II

Summary

La Canon EOS 6D Mark II è una fotocamera all-around dalle straordinarie potenzialità, adatta ad un utilizzo evoluto in una vasta gamma di situazioni. Grazie anche al suo eccellente rapporto qualità prezzo, questa reflex è ormai divenuta lo standard per gli appassionati Canon che vogliono approdare al sistema full frame.

Valutazione Complessiva
90%
90%
  • Qualità d'Immagine - 90%
    90%
  • Reattività / Prestazioni - 85%
    85%
  • Funzionalità e Optional - 90%
    90%
  • Rapporto Qualità Prezzo - 95%
    95%
Valutazione degli Utenti 5 (1 recensione)

Pro

  • Qualità Sensore
  • Ottimo Display
  • Compattezza
  • Prezzo

Contro

  • Unico Slot SD

Torna all’indice ↑

Canon EOS 6D Mark II: Scheda Tecnica

Di seguito, ecco la scheda tecnica della Canon EOS 6D Mark II con le principali caratteristiche della macchina fotografica.

Risoluzione (megapixel) 26,2
Tipo di Sensore Full Frame
Range Sensibilità ISO 100 – 102.400
Punti AF 45 (tutti a croce)
Riprese Video Full HD
Velocità di Raffica Fino a 6,5 scatti al secondo
Display (Diagonale – Risoluzione – Rotazione) 3″ 1.040.000px Completamente Articolato
Touchscreen
Stabilizzatore Integrato No
Connettività Wifi
Doppio Slot Memoria No
Tropicalizzazione
Misure (millimetri) 144 x 110,5 x 74,8
Peso (grammi) 765
Offerta
Fotocamera Reflex Canon EOS 6D Mark II
  • Estensione gratuita di garanzia di ulteriori due anni aggiuntivi rispetto alla normale garanzia di legge (1+2 anni per le aziende ed i professionisti e 2+2 anni per i consumatori)
  • Vantaggio incluso 75GB gratuiti su Irista, il cloud fotografico di Canon
  • La messa a fuoco automatica avanzata utilizza 45 punti a croce per la massima precisione, anche al chiaro di luna

Torna all’indice ↑

Foto Scattate con Canon EOS 6D Mark II (Sample)

Qui di seguito, ecco una galleria di foto che abbiamo scattato con la Canon EOS 6D Mark II.

Tower Bridge (London)

Torna all’indice ↑

Canon EOS 6D Mark II: Prezzo e Opzioni di Acquisto

La Canon EOS 6D Mark II può essere acquistata in kit con l’obiettivo 24-105 IS STM (Vedi su Amazon). Questa lente è sicuramente di buona qualità, lontana anni luce dalle ottiche che si trovano normalmente in bundle con le reflex più economiche.

Tuttavia, pensiamo che per sfruttare al massimo dello straordinario sensore integrato nella fotocamera, converrebbe associarle obiettivi di fascia ancora più alta, ad esempio uno zoom standard serie L.

Inoltre il prezzo al quale si trova questo kit appare spesso non particolarmente conveniente: a seconda dell’offerta in corso potrebbe addirittura costare più dei due articoli separati.

La soluzione che consigliamo alla maggior parte degli utenti è quella di acquistare la Canon EOS 6D Mark II in versione solo corpo (vedi su Amazon) e di associarle in seguito gli obiettivi più adatti alle proprie necessità e coerenti con le caratteristiche della fotocamera.

Torna all’indice ↑

Modelli Alternativi

Accenniamo adesso ad alcuni modelli alternativi, nel caso aveste stabilito che la Canon EOS 6D Mark II non faccia al caso vostro.

Se preferite un prodotto più economico ma comunque dalle prestazioni eccellenti, adatto anch’esso ad un utilizzo avanzato, potreste prendere in considerazione la EOS 80D. La principale differenza, rispetto alla 6D Mark II sta nel tipo di sensore, in questo caso APS-C, mentre le altre caratteristiche chiave appaiono molto simili.

L’ultimo aggiornamento della EOS 80D, ossia la EOS 90D apporta notevoli migliorie sebbene, trattandosi di un modello molto recente, c’è il rischio che il risparmio rispetto alla 6D M2 sia molto limitato. Prezzo a parte, questa macchina fotografica ha caratteristiche che potrebbero renderla preferibile nel caso foste specializzati nella caccia fotografica o nella fotografia sportiva.

Torna all’indice ↑

Obiettivi per Canon EOS 6D Mark II

La Canon EOS 6D Mark II, in quanto fotocamera full frame, è compatibile esclusivamente con gli obiettivi ad attacco EF (non EF-S), sia proposti da Canon che da produttori terzi.

Se vi serve qualche consiglio, riguardo le ottiche da associare alla EOS 6D Mark II, vi rimandiamo alla nostra guida ai migliori obiettivi per reflex Canon full frame.

Torna all’indice ↑

Manuale, Batterie ed Accessori

Potete scaricare il manuale della Canon EOS 6D Mark II direttamente dal sito Canon, cliccando qui e seguendo le istruzioni.

La macchina fotografica ha un’autonomia molto elevata, ma nel caso necessitaste di una batteria aggiuntiva, potete facilmente acquistarla separatamente. Il modello originale è la Canon LP-E6N, che da sola costa quanto una buona compatta (vedi su Amazon).

In alternativa esistono dei prodotti compatibili, come il kit che include due batterie ed un ulteriore caricabatteria ricaricabile anche via USB, da PC o da powerbank (vedi su Amazon).

Per quanto riguarda le schede di memoria compatibili, la macchina fotografica richiede le comunissime SD, SDHC o SDXC, facilmente reperibili ovunque (vedi su Amazon).

Torna all’indice ↑

Canon EOS 6D Mark II: Opinioni dei Nostri Utenti

Se possedete la macchina fotografica o vi è capitato di provarla, vi chiediamo di condividere le vostre opinioni sulla Canon EOS 6D Mark II usando il box dei commenti qui sotto.

1 commento su “Canon EOS 6D Mark II”

  1. ottima reflex per il salto a full frame

    (5)

    La Canon EOS 6D Mark II ha segnato il mio passaggio a full frame, dopo anni ed anni di “gavetta” con le APS-C (dalla minuscola 350D fino alla 80D, rivenduta proprio in vista di questo cambio). Il confronto che mi viene più spontaneo è proprio quello con quest’ultima reflex, che reputavo (e reputo tutt’ora un ottimo prodotto). Diciamo che in un certo senso la differenza si può riassumere in una sola parola: SENSORE. Per il resto le due macchine sono quasi identiche.
    Chiaramanete il sensore non è cosa da poco: la EOS 6D Mark II mi ha colpito sin dal primo scatto per la sua nitidezza, con dettagli perfettamente “incisi” anche a dimensione piena ed un microcontrasto che le APS-C possono sognarsi. Anche se la risoluzione è importante (e forse anche un po’ inutilmente elevata) la EOS 6D M2 si comporta benissimo ad alti ISO, e mi è capitato di usarla anche quasi al buio a mano libera e di avere comunque foto perfettamente utilizzabili: per fare un esempio recente, l’ho usata alle catacombe di Parigi (se ci siete stati sapete quanta poca luce c’è….) e di portare a casa scatti eccellenti anche a 25.600 iso. Preciso che la uso con obiettivi di qualità (17-40L e sigma 50mm art). Penso non avrebbe senso prendere la 6D Mark II e poi montarci sopra plasticotti economici. Per paesaggi e ritratti penso che sia una macchina fotografica eccezionale e sono molto felice dell’acquisto.

    Hai Trovato Utile Questa Opinione? No

    Rispondi

Lascia un commento

Sending