Sensore e Zoom
Il sensore a disposizione, come d’altronde quello di un po’ tutte le compatte in questa fascia di prezzo, appartiene allo standard da 1/2,3″ e permette di registrare immagini ad una buona risoluzione di 18 megapixel. Nelle riprese video, invece, la Sony WX350 non va oltre il formato Full HD 1080p.
La qualità d’immagine offerta si attesta bene o male sullo stesso livello degli attuali smartphone di fascia media ed in generale può dirsi sicuramente soddisfacente in condizioni di luce ottimale.
In presenza di poca luce, benché il livello di dettaglio cali vistosamente, la resa rimane comunque accettabile fino a 800 ISO circa e per molte applicazioni le immagini rimangono utilizzabili anche salendo a 1600.
Il vero punto di forza della Sony WX350, ad ogni modo, risiede soprattutto nel suo obiettivo integrato: uno zoom 20x che consente di scattare a focali comprese fra i 25 ed i 500 mm equivalenti.
Una tale escursione focale consente di sbizzarrirsi nella ripresa di qualsiasi tipo di soggetto, anche da distanze particolarmente lunghe. Utilizzando lo zoom alla sua massima estensione, potrete ad esempio fotografare uccelli ed animali selvatici, fare foto alla luna, ottenere il primo piano di una persona senza dovervi avvicinare o isolare piccoli dettagli di un paesaggio.

Da questo punto di vista, la Sony WX350 non è certo da considerarsi una fotocamera estrema. Esistono sul mercato prodotti che si spingono ben oltre, basti pensare alla Sony HX90V (zoom 30x) o alla Canon PowerShot SX740 HS (zoom 40x), per non parlare poi delle fotocamere bridge.
Tuttavia, è assai raro che uno zoom così potente sia a disposizione di una macchina altrettanto economica e compatta: la fotocamera pesa infatti appena 164 grammi e può facilmente essere trasportata anche in tasca.
- CANON
- Appareil photo numérique
- Bouchon de boîtier / Courroie / Chargeur de batterie / Batterie LP-E6NH / Couvercle de batterie / Câble secteur
Display, Connettività ed Altre Caratteristiche
La Sony WX350, come ormai un po’ tutte le compatte dotate di uno zoom importante, dispone di uno stabilizzatore d’immagine, che aiuta a preservare la massima nitidezza anche a focali molto spinte o scattando in presenza di poca luce.
Il display presenta una diagonale da 3″, in linea con la maggior parte delle moderne compatte, ed una risoluzione (non proprio da record) di 460.800 punti. Non è purtroppo prevista la funzionalità touch né è possibile ruotare o inclinare lo schermo.
A differenza dei prodotti più economici, la Sony DSC-WX350 integra un modulo Wifi che permette di associare la fotocamera ad un altro dispositivo (uno smartphone, un tablet o un computer), così da trasferire rapidamente i file presenti in memoria e, volendo caricarli in tempo reale sui social.
Funzioni e Utilizzo
La Sony WX350, essendo concepita per applicazioni di natura amatoriale, prevede un utilizzo esclusivamente automatico. La ghiera presente sulla parte superiore destra della macchina permette di spostarsi fra le diverse modalità di scatto messe a disposizione.
La modalità di riferimento è Auto Intelligente (quella automatica ‘standard’), la quale fa sì che la fotocamera identifichi il tipo di situazione e tenti di usare parametri di scatto adatti ad essa. Esiste anche una modalità Auto Superiore, che prevede la possibilità di fondere diversi scatti ed eseguire elaborazioni complesse (comunque in modo automatico) per fronteggiare situazioni di scatto particolari.
È poi presente la modalità Scena, attraverso la quale si indica esplicitamente alla macchina fotografica in quale contesto si stia scattando scegliendo uno dei profili disponibili (Ritratto, Paesaggio, Fuochi d’Artificio, Neve…). Sarà così cura della fotocamera impiegare parametri di scatto coerenti.
La modalità Programma può invece essere utile per avere un certo controllo sulle impostazioni: è possibile ad esempio compensare l’esposizione in un range di +/-2EV, scegliere il bilanciamento del bianco o la sensibilità ISO (da 80 a 3200).
Le ultime due posizioni della ghiera sono quella deputata alle riprese video e quella che dà accesso alla modalità Foto Panoramica. Quest’ultima funzionalità, con una semplice rotazione della macchina, consente di riprendere immagini fino ad un angolo di campo di 360°.
- CANON
- Appareil photo numérique
- Bouchon de boîtier / Courroie / Chargeur de batterie / Batterie LP-E6NH / Couvercle de batterie / Câble secteur
Opinioni Conclusive (a Chi la Consigliamo)
Benché siano ormai trascorsi alcuni anni dalla sua presentazione, pensiamo che la Sony WX350 abbia ancora oggi un suo perché.
Se la qualità d’immagine offerta non si differenzia più di tanto da quella tipica dei telefonini, lo zoom 20x a disposizione può garantire una spiccata versatilità e permettere di ottenere scatti impossibili per uno smartphone o per una compatta di fascia più bassa.
Vantaggi non indifferenti, considerando anche che la macchina fotografica presenta un prezzo facilmente accessibile e – come già sottolineato – un ingombro pressoché trascurabile.
Se tuttavia una qualità impeccabile è per voi indispensabile o se cercate una fotocamera che metta a disposizione dei controlli manuali più sviluppati (e siete disposti ad investire una cifra più elevata), esistono diverse alternative. Fra le superzoom, potreste prendere in considerazione la Panasonic Lumix TZ200 mentre spostandoci sulle bridge un’opzione interessante è la Canon PowerShot G3X.
Riepilogo Recensione Sony WX350
Valutazione Complessiva
-
Qualità d'Immagine - 50%
50%
-
Obiettivo / Zoom - 70%
70%
-
Tecnologia / Optional - 65%
65%
-
Qualità / Prezzo - 70%
70%
Pro
- Potenza Zoom
- Rapporto Qualità Prezzo
- Ingombro Contenuto
Contro
- Resa non Eccellente
Foto Scattate con Sony WX350 (Sample)
Qui sotto trovate una galleria di foto scattate con Sony WX350. Tutte le immagini appartengono ai legittimi proprietari, il cui nome è indicato nelle rispettive slide. Se volete aggiungere le vostre immagini, contattateci attraverso il nostro profilo Flickr.
- CANON
- Appareil photo numérique
- Bouchon de boîtier / Courroie / Chargeur de batterie / Batterie LP-E6NH / Couvercle de batterie / Câble secteur
Sony WX350: Scheda Tecnica
Infine, riassumiamo schematicamente la scheda tecnica della Sony WX350 con le specifiche più importanti della fotocamera.
Risoluzione (megapixel) | 18,2 |
Tipo di Sensore | 1/2,3″ |
Zoom Ottico | 20x |
Focale Equivalente | 25 – 500 mm |
Video | Full HD |
Formati Supportati | JPEG |
Modalità di Scatto | Automatiche |
Display (Diagonale – Risoluzione – Rotazione) | 3″ – 460.800 px – Fisso |
Touchscreen | No |
Mirino | No |
Connettività | Wifi |
Stabilizzatore | Sì |
Tropicalizzazione | No |
Misure (millimetri) | 96 x 54,9 x 25,7mm |
Peso (grammi) | 164 |
- CANON
- Appareil photo numérique
- Bouchon de boîtier / Courroie / Chargeur de batterie / Batterie LP-E6NH / Couvercle de batterie / Câble secteur
Sony WX350: Opinioni dei nostri Utenti
Se possedete questa fotocamera o avete avuto modo di provarla, vi chiediamo due minuti di tempo per scrivere le vostre opinioni sulla Sony WX350 utilizzando il box dei commenti qui sotto.