Sensore e Qualità d’Immagine
Dotata di un sensore CCD dello standard da 1/2,3″, la Panasonic Lumix DMC-SZ10 può scattare ad una risoluzione di 16 megapixel.
La qualità d’immagine si attesta sullo stesso livello delle altre compatte economiche e della maggior parte degli smartphone di fascia media: in condizioni di luce ottimali, i risultati appaiono più che soddisfacenti, anche sfruttando il potente zoom a disposizione.
Quando la luce scarseggia (e la fotocamera ricorre di conseguenza a valori ISO più elevati), la nitidezza inizia a calare, pur mantenendosi generalmente su livelli accettabili in ambito amatoriale.
Per quanto riguarda le riprese video, la Panasonic SZ10 si ferma purtroppo al formato HD 720p. Siamo quindi piuttosto lontani, da questo punto di vista, dalla maggior parte delle attuali compatte e degli smartphone di ultima generazione, che sempre più spesso raggiungono il 4K.
- Sensore da 16 Megapixel
- Zoom ottico 12x in un corpo dal design elegante
- Stabilizzatore d'immagine O.I.S.
Obiettivo Zoom
A nostro avviso, il principale punto di forza della Panasonic Lumix SZ10 è la presenza di uno zoom 12x, dall’escursione focale più elevata rispetto alla maggior parte delle compatte economiche.
Questo è anche il maggiore vantaggio rispetto agli smartphone: i telefonini non dispongono infatti di uno zoom propriamente detto. Delle due, o ricorrono a quello digitale (ritagliando l’immagine e riducendone così la risoluzione) oppure a fotocamere supplementari, che comunque non permettono un utilizzo altrettanto fluido e non garantiscono la stessa versatilità di un vero zoom ottico.
Entrando nello specifico, lo zoom della Panasonic Lumix SZ10 permette di scattare a focali comprese fra i 24 ed i 288mm equivalenti. Ciò significa che sarà possibile cimentarsi sia in riprese che richiedano un elevato angolo di campo (paesaggi, foto di gruppo, interni…) sia ottenere interessanti ingrandimenti di soggetti piuttosto distanti.
La fotocamera dispone inoltre di un optional raramente messo a disposizione dei modelli economici: stabilizzatore d’immagine.
Questo componente, in breve, fa sì che vengano automaticamente compensati gli impercettibili movimenti delle nostre mani nel momento in cui scattiamo. Ciò migliora notevolmente le possibilità di ottenere scatti perfettamente nitidi anche con poca luce o con lo zoom alla sua massima estensione.
Funzioni e Utilizzo
Analizziamo adesso quelle che sono le principali funzionalità della Panasonic Lumix SZ10. Come un po’ tutte le compatte economiche, la fotocamera è pensata soprattutto per lavorare in automatico e non lascia molto margine alle impostazioni manuali.
Attraverso l’apposito pulsante fisico mode, è possibile passare da una modalità di scatto all’altra, selezionando una fra le cinque messe a disposizione.
Quella impostata di default è la modalità Automatica Intelligente. Attivandola, le impostazioni saranno gestite completamente dalla macchina fotografica e l’utente dovrà limitarsi ad inquadrare la scena, mettere a fuoco e scattare.
La modalità Normale è l’unica che permette di operare qualche variazione di base sui parametri di scatto. In particolare, è possibile impostare un valore per la sensibilità ISO (da 100 ad 1600) e la compensazione dell’esposizione (entro un range di +/-2EV in passi di 1/3 di stop). In questa modalità si può inoltre scegliere un profilo per il bilanciamento del bianco oppure calibrarlo manualmente attraverso una specifica opzione.
Come qualsiasi compatta che si rispetti, la Panasonic Lumix SZ10 integra la cosiddetta modalità Scena, che permette di scegliere uno specifico scenario e lasciare che la macchina adotti impostazioni che vi si adattino. Le scene disponibili sono in tutto 15, fra le quali non mancano le solite Paesaggio, Ritratto, Cibo, Sport, e via dicendo… Figura inoltre la scena HDR, che permette di combinare diverse esposizioni ed ampliare la gamma dinamica della fotocamera. Una funzionalità, questa, che può tornare utile in situazioni di forte controluce.
Esiste poi la modalità Panorama, funzione che consente di ricavare, per l’appunto, una foto panoramica direttamente dalla fotocamera, mediante l’unione di più scatti (che, a dirla tutta, non sempre combaciano perfettamente).

L’ultima delle cinque modalità di scatto disponibili è quella denominata Controllo Creativo. Si tratta sostanzialmente di filtri digitali ed effetti vari da applicare alle foto, molto comuni fra le compatte.
Gli effetti disponibili sono in tutto 15, fra i quali bianco e nero, seppia, effetto tilt-shift, soft focus e desaturazione selettiva.
- Sensore da 16 Megapixel
- Zoom ottico 12x in un corpo dal design elegante
- Stabilizzatore d'immagine O.I.S.
Display, Connettività e Caratteristiche Fisiche
La Panasonic Lumix SZ10 dispone di uno schermo LCD con diagonale di 2,7″ e risoluzione di 460.000 punti.
Per quanto riguarda ampiezza e definizione siamo quindi una spanna al di sotto della maggior parte delle compatte, ma il monitor della DMC-SZ10 presenta un vantaggio non trascurabile: quello di essere ribaltabile di 180° in verticale.
Sarà quindi possibile eseguire comodamente le riprese anche da posizioni scomode e visionare se stessi quando si scatta un selfie (esiste anche un’apposita funzionalità che agevola le operazioni).
Benché si tratti di un prodotto di fascia economica, la Panasonic Lumix SZ10 dispone di un chip Wifi integrato grazie al quale può essere associata ad un computer o ad un dispositivo mobile.
La connessione Wifi può essere utilizzata, innanzitutto, per trasferire le proprie immagini sullo smartphone e caricarle, volendo, sui social media. È possibile fare in modo che le foto vengano spostate in tempo reale, al momento dello scatto, oppure selezionare manualmente i file da copiare sfogliando quelli presenti in memoria.
Si può inoltre sfruttare la connettività Wifi per comandare la fotocamera in remoto, usando il proprio smartphone come una sorta di telecomando. Attraverso l’applicazione gratuita fornita da Panasonic potrete cambiare alcune impostazioni, regolare lo zoom, visionare l’inquadratura sul display del telefonino e comandare lo scatto a distanza.
La fotocamera presenta dimensioni molto contenute, pari a 99 x 59,9 x 29,8 mm ed un peso di appena 177 grammi, incluse batteria e scheda di memoria (meno dello smartphone medio, dunque). Un ingombro minimo, che consente di trasportare agevolmente questa compatta in qualsiasi circostanza.
- Sensore da 16 Megapixel
- Zoom ottico 12x in un corpo dal design elegante
- Stabilizzatore d'immagine O.I.S.
Opinioni Conclusive (a Chi la Consigliamo)
Le nostre opinioni sulla Panasonic Lumix SZ10 sono nel complesso positive. A conti fatti, si tratta di una compatta onesta, proposta ad un prezzo facilmente accessibile e che fa bene ciò per cui è pensata.
Il livello qualitativo generale è sufficiente per le foto in famiglia o per catturare i momenti salienti delle proprie vacanze. Una notevole facilità d’uso rende inoltre la fotocamera adatta anche a chi non ha alcuna conoscenza della tecnica fotografica.
La consigliamo in definitiva a chi non dispone di uno smartphone di fascia alta (il quale potrebbe offrire risultati simili) o, semplicemente, preferisce registrare i propri ricordi con uno strumento realizzato su misura proprio per questo scopo.
Riepilogo Recensione Panasonic Lumix SZ10
Valutazione Complessiva
-
Qualità d'Immagine - 60%
60%
-
Obiettivo / Zoom - 75%
75%
-
Tecnologia / Optional - 70%
70%
-
Qualità / Prezzo - 80%
80%
Pro
- Facile da Usare
- Dimensioni Ridotte
- Wifi Integrato
Contro
- Resa non Impeccabile
- Display un po’ piccolo
Panasonic Lumix SZ10: Scheda Tecnica
Infine, riassumiamo schematicamente la scheda tecnica della Panasonic Lumix DMC-SZ10 con le specifiche più importanti della fotocamera.
Risoluzione (megapixel) | 16 |
Tipo di Sensore | 1/2,3″ |
Zoom Ottico | 12x |
Focale Equivalente | 24 – 288 mm |
Video | HD |
Formati Supportati | JPEG |
Modalità di Scatto | Automatiche |
Display (Diagonale – Risoluzione – Rotazione) | 2,7″ – 460.000 px – Ribaltabile |
Touchscreen | No |
Mirino | No |
Connettività | Wifi |
Stabilizzatore | Sì |
Tropicalizzazione | No |
Misure (millimetri) | 99 x 59,9 x 29,8 |
Peso (grammi) | 177 |
- Sensore da 16 Megapixel
- Zoom ottico 12x in un corpo dal design elegante
- Stabilizzatore d'immagine O.I.S.
Panasonic Lumix SZ10: Opinioni dei nostri Utenti
Se possedete questa fotocamera o avete avuto modo di provarla, vi chiediamo due minuti di tempo per scrivere le vostre opinioni sulla Panasonic Lumix SZ10 utilizzando il box dei commenti qui sotto.
1 commento su “Panasonic Lumix SZ10”
Acquistata macchina fotografica, all’accensione non funzionava, schermo tutto bianco, niente neanche spingendo i tasti. Mandata indietro per garanzia, tornata dopo diverso tempo, dopo un po’ ha dato lo stesso problema
Hai Trovato Utile Questa Opinione? Sì No