In questa pagina troverete la nostra guida alle fotocamere compatte Nikon, con descrizione di tutti i modelli oggi esistenti ordinati per fascia di prezzo.
Le macchine fotografiche compatte proposte da Nikon, tutte appartenenti alla serie Coolpix, sono meno numerose e meno variegate rispetto a quanto offerto da altri produttori (Canon, ad esempio).
A mancare è, nello specifico, un segmento destinato agli utenti avanzati (le cosiddette compatte professionali). Come vedremo, è invece piuttosto ampia la scelta per quel che riguarda i prodotti amatoriali.
Possiamo suddividere le compatte Nikon attualmente in commercio all’interno di tre distinte categorie: le economiche “inquadra e scatta“, le compatte superzoom e quelle rugged (subacquee e particolarmente resistenti).
Fotocamere Compatte Nikon:
Compatte Nikon Economiche
Le compatte Nikon di fascia più bassa sono quelle pensate per i principianti assoluti: prodotti molto economici, facili da utilizzare e pensati per funzionare in modalità completamente automatica.
La qualità d’immagine offerta è simile a quella degli smartphone (o poco più elevata), mentre la presenza di uno zoom, seppure non molto potente, garantisce sicuramente una maggiore versatilità.
Trattandosi di prodotti destinati ai principianti, le possibilità di gestire la macchina in manuale sono molto limitate: è comunque possibile compensare l’esposizione per rendere l’immagine più chiara o più scura.
Su tutte le macchine fotografiche di questo tipo sono presenti le cosiddette “Scene“: impostazioni pre-configurate che adattano la fotocamera a situazioni specifiche (paesaggio, sport, ritratto, e così via…).
Attualmente, i modelli di compatte Nikon economiche reperibili sul mercato sono essenzialmente tre: la Coolpix A10, la Coolpix A100 e la Coolpix A300.
Come evidenziato nello schema sotto, le differenze fra un modello e l’altro riguardano soprattutto la potenza dello zoom, la presenza di eventuali optional e l’integrazione di alcune funzionalità accessorie.




Nikon Coolpix A10
La Nikon Coolpix A10 è il modello più economico in assoluto: ha uno zoom 5x e permette di scattare ad una risoluzione di circa 16 megapixel.
Tra le funzioni disponibili segnaliamo la possibilità di rilevare e mettere a fuoco automaticamente un volto umano all’interno dell’inquadratura, come anche il muso di un animale (cani e gatti).
È possibile applicare alle immagini alcuni filtri creativi, come il bianco e nero, l’effetto seppia o l’aumento della saturazione dei colori.
Una curiosità legata a questa macchina è il fatto che non dispone di una batteria dedicata: viene alimentata con delle comuni pile alcaline, facilmente reperibili ovunque. Questo ha sicuramente contribuito ad abbattere i costi di produzione, ma di per sé non rappresenta necessariamente uno svantaggio.
Nikon Coolpix A100
La Nikon Coolpix A100 è una fotocamera dalle caratteristiche molto simili a quelle della A10 (appena descritta) e viene venduta ad un prezzo solo leggermente superiore.
Le differenze principali sono la risoluzione più elevata (20 megapixel) ed il peso più ridotto (appena 119 grammi). Inoltre, questa macchina fotografica dispone di una sua batteria dedicata.
Nikon Coolpix A300
La Nikon Coolpix A300 è una fotocamera più avanzata sotto diversi punti di vista, benché comunque di natura strettamente amatoriale.
Questa compatta Nikon presenta uno zoom più potente rispetto ai modelli visti finora (8x) ed una risoluzione di circa 20 megapixel. Inoltre, è presente uno stabilizzatore d’immagine, il quale aiuta ad ottenere foto nitide anche quando si scatta con poca luce.
La Coolpix A300 dispone anche di Wifi integrato, grazie al quale potrete trasferire i vostri scatti sullo smartphone e caricarli rapidamente sui social network. Tra le funzioni della fotocamera segnaliamo la presenza di un’apposita modalità dedicata alle foto panoramiche.
Nonostante le prestazioni siano superiori, rispetto ai modelli visti poc’anzi, la A300 rimane comunque una fotocamera tascabile, con un peso inferiore ai 120 grammi.
Compatte Nikon Superzoom
Le compatte superzoom sono quelle fotocamere che ereditano la facilità d’uso delle comuni inquadra e scatta ma offrono al contempo, come suggerisce il nome, uno zoom molto potente.

Attualmente, l’unica fotocamera Nikon in produzione classificabile come superzoom è la Coolpix A1000, che nel 2019 ha rimpiazzato la precedente Coolpix A900.
Nikon Coolpix A1000
La Coolpix A1000 è dotata di uno zoom 35x e può scattare foto ad una risoluzione di 16 megapixel. Zoom a parte, questa macchina fotografica si differenzia dalle compatte Nikon più economiche per la presenza di diversi optional.
Sono ad esempio disponibili un mirino elettronico, uno stabilizzatore ottico ed un display ribaltabile (ideale per i selfie). Inoltre, la Nikon Coolpix A1000 permette di riprendere filmati in 4K, dispone di connettività Wifi e consente di salvare le immagini anche in formato RAW.
Nel complesso, si tratta quindi di una macchina fotografica molto versatile destinata ad un utilizzo più ampio, benché comunque in ambito amatoriale.
- Obiettivo zoom ottico NIKKOR 35x. Lunghezza focale di 24–840 mm. Estendibile fino a circa 1.680mm con Dynamic Fine Zoom
- Filmati 4K. Registra con facilità eccezionali sequenze video 4K/UHD 25/30p o video Full-HD fino a 50/60p
- Ampio mirino elettronico. Mirino elettronico (EVF) da 1166k punti a contrasto elevato per una eccellente e chiara visione della scena inquadrata
Compatte Nikon Subacquee/Rugged
La terza ed ultima sotto-categoria di compatte Nikon che descriveremo è quella delle fotocamere rugged, appartenenti alla linea Coolpix W.

Queste macchine fotografiche sono resistenti a cadute ed urti, non temono sabbia e polvere né basse temperature e possono essere utilizzate anche sott’acqua.
Sebbene siano adatte anche alle situazioni ordinarie (allo stesso modo dei modelli visti finora), proprio le foto subacquee rappresentano l’utilizzo più frequente di queste fotocamere.
Attualmente, sono presenti sul mercato due compatte Nikon rugged: l’economica Coolpix W150 e la più avanzata Coolpix W300.
![Nikon Coolpix W150 Fotocamera Digitale Compatta, 13.2 Megapixel, LCD 3", Full HD, Impermeabile, Resistente agli Urti, alle Basse Temperature e alla Polvere, Arancione [Nital Card: 4 Anni di Garanzia]](https://m.media-amazon.com/images/I/41rOwJmnNIL.jpg)

![Nikon Coolpix W150 Fotocamera Digitale Compatta, 13.2 Megapixel, LCD 3", Full HD, Impermeabile, Resistente agli Urti, alle Basse Temperature e alla Polvere, Arancione [Nital Card: 4 Anni di Garanzia]](https://m.media-amazon.com/images/I/41rOwJmnNIL.jpg)

Nikon Coolpix W150
La Coolpix W150 è una fotocamera economica dalle caratteristiche tecniche non molto avanzate, ma che permette a chiunque di iniziare a praticare fotografia subacquea senza un esborso eccessivo.
Questa compatta è impermeabile fino ad una profondità di 10 metri ed è resistente ad urti e cadute da 1,8 metri di altezza. Tali caratteristiche, unite alla facilità d’uso ed alla compattezza, rendono la Coolpix W150 una macchina fotografica adatta anche ai più piccoli. Abbiamo infatti menzionato questo modello nella nostra guida alle migliori fotocamere per bambini.
Piccoli fotografi a parte, consigliamo la W150 solo a chi pensa effettivamente di scattare foto sott’acqua: per le situazioni più ordinarie, i modelli visti in precedenza offrono infatti prestazioni uguali o superiori ad un prezzo più contenuto.
- La COOLPIX W150 è resistente agli urti, garantisce prestazioni eccellenti alle basse temperature, è resistente all'acqua e ti consente di inquadrare e scattare con facilità
- Il sensore CMOS, ideale in condizioni di scarsa illuminazione, e l'obiettivo di precisione zoom ottico NIKKOR 3x garantiscono foto e filmati di assoluta bellezza
- il pulsante filmato dedicato semplifica il passaggio diretto alla registrazione di sequenze video Full HD (1080 p/30 fps) con audio stereo
Nikon Coolpix W300
La Nikon Coolpix W300 è una fotocamera di fascia più alta rispetto al modello appena descritto. Può essere utilizzata sott’acqua fino a 30m di profondità ed è in grado di riprendere filmati in 4K.
Tra le caratteristiche tecniche della macchina, spicca la possibilità di scattare foto in raffica fino a 7 immagini al secondo, il che dà ottime possibilità di cogliere l’attimo giusto anche in situazioni caotiche.
La Coolpix W300 è anche l’unica compatta Nikon ad essere dotata di un chip GPS integrato (per geotaggare le foto) e può essere associata ad una lunga serie di accessori, come l’astuccio galleggiante o il flash subacqueo.
- Impermeabilità fino a 30m di profondità senza custodia, resistenza all'urto fino a 2,4m, Resistenza al gelo fino a -10 °C e con tenuta alla polvere
- Video 4K/UHD 25/30p o Full HD (1080p) fino a 30/60p sulla terraferma o sott'acqua
- Il supporto di GPS/GLONASS/QZSS consente di controllare immediatamente la propria posizione o la profondità dell'acqua sul monitor della fotocamera