compatte canon

Guida alle Compatte Canon

In questa pagina vi forniremo una guida completa e dettagliata alle fotocamere compatte Canon oggi reperibili sul mercato.

In generale, quella delle compatte digitali è una categoria di macchine fotografiche molto ampia e variegata. Al suo interno, sono presenti prodotti destinati a fotografi dalle esigenze differenti e dal diverso grado di esperienza.

Le compatte Canon non fanno eccezione e prevedono infatti diverse linee di prodotti: si va dalle inquadra e scatta economiche pensate per i principianti assoluti alle fotocamere cosiddette professionali, destinate soprattutto ad utenti esperti.

Il divario tra i modelli economici e quelli più avanzati è talmente ampio che avrebbe poco senso fare tra loro un confronto diretto. Facciamo ad esempio notare che tra le fotocamere che vedremo in questa guida, quella più costosa ha un prezzo di oltre 10 volte superiore a quella più economica!

Per stabilire quale sia la migliore compatta Canon per le vostre esigenze, vi consigliamo pertanto di individuare innanzitutto la linea di prodotti più adatta a voi ed in seguito valutare i singoli modelli al suo interno.

Di seguito, abbiamo suddiviso tutte le compatte Canon esistenti all’interno di 3 segmenti, così che possiate meglio orientarvi. Usate l’indice dei contenuti qui sotto per spostarvi da una sezione all’altra della guida.

Compatte Canon Economiche

La linea più economica di fotocamere compatte Canon è quella che in Europa prende il nome di Ixus (la denominazione dei modelli è diversa in altri Paesi).

fotocamera compatta Canon ixus 185

Si tratta del comparto che maggiormente soffre la concorrenza degli smartphone e che per questo, negli ultimi anni, si è fortemente ridimensionato. Ad ogni modo, le fotocamere che rientrano in questa categoria offrono ancora alcuni vantaggi rispetto ai telefonini, quantomeno quelli di fascia medio-bassa.

In particolare, la presenza di uno zoom, sia pure dalla portata limitata rispetto ai modelli più avanzati, garantisce una maggiore versatilità. La qualità d’immagine offerta, in linea generale, si colloca invece sullo stesso livello dello smartphone medio.

Fra le compatte economiche, Canon propone comunque prodotti piuttosto vari, con caratteristiche e potenzialità differenti. Si va dai modelli davvero di base, privi di qualsiasi optional ma dal prezzo bassissimo, a quelli che dispongono, ad esempio, di connettività WiFi e stabilizzatore d’immagine.

Più nello specifico, le più recenti compatte Canon di fascia bassa sono la Ixus 185, la Ixus 190 e la Ixus 285 HS. Qui sotto trovate un confronto sintetico fra questi tre modelli, dopodiché dedicheremo un breve paragrafo ad ognuno di essi.

Canon IXUS 185 Fotocamera Digitale Compatta, 20 MP, 1/2.3", CCD 5152 x 3864 Pixel, Rosso [Versione EU]
Canon IXUS 190 Fotocamera Digitale Compatta, 20 MP, 1/2.3", CCD, 5152 x 3864 Pixel, Argento [Versione EU]
Canon Ixus 285 HS Fotocamera Compatta Digitale, 20.2 Megapixel, Nero/Antracite [Versione EU]
Modello
Canon IXUS 185
Canon IXUS 190
Canon IXUS 285
Risoluzione
20 MP
20 MP
20,2 MP
Zoom
8x
10x
12x
Filmati
HD (720p)
HD (720p)
Full HD (1080p)
Stabilizzatore
WiFi
Peso
126 g
137 g
147 g
Prezzo
Prezzo non disponibile
Prezzo non disponibile
490,15 EUR
Canon IXUS 185 Fotocamera Digitale Compatta, 20 MP, 1/2.3", CCD 5152 x 3864 Pixel, Rosso [Versione EU]
Modello
Canon IXUS 185
Risoluzione
20 MP
Zoom
8x
Filmati
HD (720p)
Stabilizzatore
WiFi
Peso
126 g
Prezzo
Prezzo non disponibile
Canon IXUS 190 Fotocamera Digitale Compatta, 20 MP, 1/2.3", CCD, 5152 x 3864 Pixel, Argento [Versione EU]
Modello
Canon IXUS 190
Risoluzione
20 MP
Zoom
10x
Filmati
HD (720p)
Stabilizzatore
WiFi
Peso
137 g
Prezzo
Prezzo non disponibile
Canon Ixus 285 HS Fotocamera Compatta Digitale, 20.2 Megapixel, Nero/Antracite [Versione EU]
Modello
Canon IXUS 285
Risoluzione
20,2 MP
Zoom
12x
Filmati
Full HD (1080p)
Stabilizzatore
WiFi
Peso
147 g
Prezzo
490,15 EUR

Torna all’indice ↑

Canon IXUS 185

La Canon IXUS 185 è la compatta Canon più economica in assoluto. Una macchina fotografica semplice, senza troppi fronzoli, ma che tutto sommato può rappresentare un piccolo passo avanti rispetto a quella integrata nello smartphone.

La sua risoluzione è pari a 20 megapixel, mentre il formato video supportato è HD 720p. Lo zoom ottico, con un’escursione focale di 8x, permette di fronteggiare quantomeno nelle situazioni ordinarie.

Si tratta di una tipica inquadra e scatta pensata per lavorare completamente in automatico. Pertanto, il suo utilizzo si mostra estremamente intuitivo e l’organizzazione dei menu appare molto semplice.

Fotocamera Compatta Canon IXUS 185
  • Ti basta inquadrare e scattare per ottenere risultati di alta qualità con questa fotocamera IXUS sottile, elegante e tascabile da 20 megapixel con zoom ottico 8x
  • Cattura i tuoi momenti preferiti con foto e filmati di eccezionale qualità utilizzando questa fotocamera IXUS elegante e sottilissima, con un versatile zoom ottico 8x
  • Realizza immagini di amici e familiari con una qualità e dettagli eccezionali grazie a 20 megapixel e alla funzione Face Detection

Torna all’indice ↑

Canon IXUS 190

Per molti versi, la Canon IXUS 190 è simile al modello appena descritto, ma azzarderemmo a dire che il suo rapporto qualità/prezzo sia ancora più elevato.

Nel momento in cui scriviamo, il prezzo di questa fotocamera è solo leggermente superiore a quello della IXUS 185, mentre la differenza dal punto di vista delle prestazioni appare significativa.

Molte delle caratteristiche rimangono in effetti invariate (risoluzione di 20 megapixel e filmati in HD), ma lo zoom ha in questo caso una portata di 10x. Sono inoltre presenti due optional di cruciale importanza: lo stabilizzatore d’immagine ed il Wifi integrato.

Lo stabilizzatore è quel dispositivo interno che permette di compensare i piccoli movimenti delle nostre mani nel momento in cui scattiamo, migliorando così la nitidezza delle foto.

Grazie al Wifi potrete invece trasferire in tempo reale i vostri scatti sullo smartphone e, volendo, caricarli subito sui social network.

Fotocamera Compatta Canon IXUS 190
  • Sottilissima, elegante e connessa, questa fotocamera IXUS con 20 megapixel consente di catturare e condividere in modo semplice splendide foto e filmati in HD
  • Ti basta inquadrare e scattare e in più hai a disposizione un versatile obiettivo con zoom ottico 10x e lo stabilizzatore d'immagine intelligente
  • Grazie alla connettività wireless, puoi connettere in modo veloce la fotocamera al tuo dispositivo smart e utilizzare l'app Canon Connect per condividere le tue creazioni e scattare a distanza

Torna all’indice ↑

Canon IXUS 285

La Canon IXUS 285 eredita molte delle principali caratteristiche tecniche dalla Ixus 190 (risoluzione da 20 megapixel, stabilizzatore e Wifi). Aumenta ulteriormente, invece, l’escursione focale, con uno zoom 12x che raggiunge adesso i 300mm equivalenti. Sarà dunque possibile riprendere anche soggetti posti ad una distanza relativamente elevata senza avvicinarsi.

Anche le funzioni interne sono un po’ più avanzate: sono presenti diversi filtri creativi da applicare alle foto ed è possibile operare un maggior numero di personalizzazioni riguardanti i colori.

Un modello insomma più completo e versatile dei precedenti, benché altrettanto facile da utilizzare e comodo da trasportare.

Fotocamera Compatta Canon IXUS 285
  • Non perdere nemmeno un istante, vicino o lontano, grazie all'eccellente qualità di questa IXUS tascabile con obiettivo grandangolare da 25 mm e zoom ottico 12x
  • Registra facilmente filmati Full HD (1080p) creativi e stabili premendo un solo pulsante grazie allo stabilizzatore d'immagine dinamico
  • Wi-Fi con NFC e Image Sync rendono semplice connettersi al dispositivo smart, acquisire immagini in modalità remota e condividere o eseguire il backup delle tue creazioni

Torna all’indice ↑

Compatte Canon Superzoom

Immediatamente al di sopra delle inquadra e scatta economiche, nella gerarchia delle compatte Canon, troviamo le fotocamere superzoom (da non confondere con le bridge, alle quali abbiamo dedicato un’apposita guida).

fotografia scattata con una fotocamera superzoom

Il nome che definisce questa sotto-categoria di macchine fotografiche fa riferimento a quella che è la loro principale peculiarità: uno zoom estremamente potente.

Al di là di questo, le compatte Canon superzoom offrono componenti più avanzati e prestazioni superiori rispetto alle fotocamere economiche viste poc’anzi, sebbene il sensore utilizzato rimanga lo stesso: quello da 1/2,3″.

Queste macchine fotografiche sono adatte a chi vuole uno strumento facile da usare, molto versatile, ma comunque relativamente economico. Benché si tratti di prodotti utilizzabili in qualunque circostanza, le superzoom sono considerate le fotocamere da viaggio per eccellenza.

Attualmente, sono in produzione due modelli di compatte Canon superzoom: la Powershot SX 620 HS e la PowerShot SX 740 HS.

Vi proponiamo innanzitutto un confronto schematico tra le principali caratteristiche delle due fotocamere, dopodiché dedicheremo un breve paragrafo ad ognuna di esse.

Canon SX620 HS PowerShot Fotocamera Digitale Compatta, Bianco [Versione EU]
Canon Italia PowerShot SX740 Fotocamera Digitale Compatta, Nero
Modello
Canon PowerShot SX620 HS
Canon PowerShot SX740 HS
Risoluzione
20,2
20,3
Zoom
25x
40x
Filmati
Full HD (1080p)
4K
Stabilizzatore
WiFi
Peso
182 g
299 g
Prezzo
Prezzo non disponibile
370,98 EUR
Canon SX620 HS PowerShot Fotocamera Digitale Compatta, Bianco [Versione EU]
Modello
Canon PowerShot SX620 HS
Risoluzione
20,2
Zoom
25x
Filmati
Full HD (1080p)
Stabilizzatore
WiFi
Peso
182 g
Prezzo
Prezzo non disponibile
Canon Italia PowerShot SX740 Fotocamera Digitale Compatta, Nero
Modello
Canon PowerShot SX740 HS
Risoluzione
20,3
Zoom
40x
Filmati
4K
Stabilizzatore
WiFi
Peso
299 g
Prezzo
370,98 EUR

Torna all’indice ↑

Canon Powershot SX 620 HS

La Powershot SX 620 HS è, fra le due, la compatta Canon superzoom più economica. Il suo maggiore punto di forza è sicuramente il suo potente zoom 25x, che consente di scattare a focali comprese fra i 25mm ed i 625mm equivalenti.

Una portata simile consente di approcciarsi un po’ a qualsiasi soggetto: dalle scene più ampie (come i paesaggi) agli oggetti posti ad una distanza considerevole (come gli animali in libertà).

La fotocamera dispone di uno stabilizzatore d’immagine che migliora sensibilmente la nitidezza delle foto quando si scatta con poca luce oppure con lo zoom alla sua massima estensione.

È anche presente un chip Wifi integrato, grazie al quale potrete trasferire immediatamente gli scatti sul vostro telefonino o comandare la fotocamera a distanza.

La risoluzione del sensore è pari a 20 megapixel, mentre per quanto riguarda le riprese video viene supportato lo standard Full HD 1080p.

Canon PowerShot SX 620 HS
  • Cattura dettagli lontani in maniera incredibile, con questa fotocamera piccola e tascabile, con ingrandimento 25x e con sistema HS. Compatibile con le versioni iOS 8.4, 9.3, 10.2 e con smartphone e tablet Android versione 4.1, 4.2, 4.3, 4.4, 5.0, 5.1, 6.0, 7.0, 7.1.
  • Wi-Fi: grazie allo scambio di dati NFC e la sincronizzazione di immagini, la fotocamera si collega semplicemente al tuo dispositivo intelligente, basta scattare e condividere o archiviare le tue creazioni.
  • Utilizza al meglio il fantastico zoom e registra facilmente i video in HD con le funzioni di Auto Zoom e Dynamic IS.

Torna all’indice ↑

Canon Powershot SX 740 HS

La Canon Powershot SX 740 HS è una fotocamera decisamente più avanzata dei modelli visti finora. Spicca subito, fra le sue caratteristiche tecniche, il potentissimo zoom 40x in grado di coprire una gamma di focali compresa fra i 24 ed i 960mm equivalenti.

Una portata davvero eccezionale se consideriamo che si tratta pur sempre di una fotocamera tascabile, grazie alla quale potrete immortalare animali nel loro ambiente, piccoli dettagli di un paesaggio o persone in lontananza.

La risoluzione del sensore è anche in questo caso pari a 20 megapixel, ma nelle riprese video è possibile beneficiare dell’altissima definizione offerta dal formato 4K.

Sono ovviamente presenti sia lo stabilizzatore d’immagine che il chip Wifi integrato, il quale consente di instaurare una connessione con lo smartphone e di condividere immediatamente i propri scatti.

La Canon Powershot SX 740 HS, contrariamente ai modelli più economici, integra una ghiera delle modalità di scatto, nella quale figurano anche i modi manuali (PTvAvM).

Potrete quindi iniziare a “giocare” con tempi e diaframmi ed impostare la fotocamera in manuale, benché le possibilità di intervenire sull’esposizione non offrano lo stesso grado di libertà garantito da reflex e mirrorless.

Offerta
Canon PowerShot SX 740 HS
  • L'esclusivo processore Canon DIGIC 8 gestisce attivamente le impostazioni della fotocamera come Zoom Framing Assist e Hybrid Auto, consentendoti di inquadrare e scattare con risultati incredibili
  • La spettacolare risoluzione 4K per i filmati e la stabilizzazione a 5 assi consentono di catturare i momenti più belli con dettagli incredibili, anche quando sei in movimento
  • Non perderti nemmeno un istante grazie alla risposta incredibilmente rapida dell'otturatore e allo scatto continuo fino a 10 fps

Torna all’indice ↑

Compatte Canon Professionali

Le migliori compatte Canon in termini assoluti sono le fotocamere definite professionali. Le macchine fotografiche che rientrano in questo segmento sono dotate di un sensore di dimensioni fisiche superiori (da 1″ o addirittura APS-C), il che garantisce una migliore qualità d’immagine rispetto a quella offerta dai modelli di fascia più bassa.

Canon PowerShot G1X M3, la miglior compatta Canon del momento

Lo zoom è invece più contenuto: si torna a valori simili a quelli delle compatte economiche (ad esempio 3x o 5x). La qualità ottica è però decisamente superiore, ed una massima apertura di diaframma molto più ampia contribuisce a garantire un’ottima resa. Quest’ultima caratteristica, associata ad un sensore più grande, permette inoltre di gestire meglio la profondità di campo.

Oltre a quella automatica, sono sempre presenti le modalità di scatto manuali PTvAvM, attraverso le quali si può liberamente gestire l’esposizione. È inoltre possibile salvare le immagini in formato RAW, oltre che nel classico Jpeg.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, ed a dispetto del nome col quale vengono identificate, nessun fotografo professionista ricorrerebbe mai ad una di queste compatte, quantomeno non come primo corpo.

Sebbene le performance siano nettamente superiori rispetto ai modelli più economici, le prestazioni rimangono infatti lontane da quelle offerte da reflex e mirrorless, anche da quelle prettamente amatoriali.

Per lo stesso motivo, se vi state avvicinando alla fotografia artistica, il nostro consiglio è quello di ricorrere piuttosto ad una fotocamera ad obiettivo intercambiabile. A questo proposito, facciamo notare anche come il prezzo delle compatte premium sia normalmente superiore rispetto a quello delle reflex/mirrorless entry-level.

In definitiva, le fotocamere di questo tipo sono destinate a quei fotografi, già esperti, che in alcuni casi necessitano di uno strumento facilmente trasportabile come integrazione di un’attrezzatura di categoria superiore.

Nulla vieta di acquistare una compatta evoluta anche se siete alle prime armi, sia chiaro. Tuttavia, se cercate una fotocamera che vi permetta di approcciarvi in modo serio alla fotografia, reflex e mirrorless entry-level offrono migliori prestazioni, una versatilità superiore ed un prezzo generalmente più basso.

Le compatte Canon professionali sono quelle della serie PowerShot G, suddivisa a sua volta in 4 diverse linee di prodotti: G9 X, G7, G5 X e G1 X.

I “numeri” che definiscono queste quattro linee rimangono fissi ad ogni aggiornamento: ogni nuova versione viene indicata con l’avanzamento del “Mark“. In questo momento, i modelli in commercio sono, dal più economico al più avanzato:

  • Canon PowerShot G9 X Mark II
  • Canon PowerShot G7 X Mark III
  • Canon PowerShot G5 X Mark II
  • Canon PowerShot G1 X Mark III

Qui sotto vi proponiamo un confronto schematico fra queste fotocamere, prendendone in considerazione le caratteristiche principali. Immediatamente dopo spenderemo qualche parola per ognuno dei modelli specifici.

Canon PowerShot G9 X Mark II Fotocamera, 20.1 Megapixel, 1" CMOS 5472 x 3648 Pixel, Nero [Versione EU]
Canon Italia Canon PowerShot G7 X Mark III (20,1 MP, LCD inclinabile 7,5 cm)
Canon PowerShot G5 X Mark II Fotocamera digitale compatta
Canon Italia PowerShot G1 X Mark III Fotocamera Compatta, Nero
Modello
Canon PowerShot G9 X Mark II
Canon PowerShot G7 X Mark III
Canon PowerShot G5 X Mark II
Canon PowerShot G1 X Mark III
Tipo Sensore
1"
1"
1"
APS-C
Risoluzione
20,1 MP
20,1 MP
20,1 MP
24,2
Filmati
Full HD (1080p)
4K
4K
Full HD (1080p)
Zoom (Focale Eq.)
3x (28-84mm)
4,2x (24-100mm)
5x (24-120mm)
3x (24-72mm)
Apertura Diaframma
f/2 - f/4,9
f/1,8-f/2,8
f/1,8-f/2,8
f/2,8-f/5,6
Stabilizzatore
Mirino Elettronico
Wifi
Peso
206 g
304 g
340 g
399 g
Prezzo
789,00 EUR
809,70 EUR
939,70 EUR
1.269,00 EUR
Canon PowerShot G9 X Mark II Fotocamera, 20.1 Megapixel, 1" CMOS 5472 x 3648 Pixel, Nero [Versione EU]
Modello
Canon PowerShot G9 X Mark II
Tipo Sensore
1"
Risoluzione
20,1 MP
Filmati
Full HD (1080p)
Zoom (Focale Eq.)
3x (28-84mm)
Apertura Diaframma
f/2 - f/4,9
Stabilizzatore
Mirino Elettronico
Wifi
Peso
206 g
Prezzo
789,00 EUR
Canon Italia Canon PowerShot G7 X Mark III (20,1 MP, LCD inclinabile 7,5 cm)
Modello
Canon PowerShot G7 X Mark III
Tipo Sensore
1"
Risoluzione
20,1 MP
Filmati
4K
Zoom (Focale Eq.)
4,2x (24-100mm)
Apertura Diaframma
f/1,8-f/2,8
Stabilizzatore
Mirino Elettronico
Wifi
Peso
304 g
Prezzo
809,70 EUR
Canon PowerShot G5 X Mark II Fotocamera digitale compatta
Modello
Canon PowerShot G5 X Mark II
Tipo Sensore
1"
Risoluzione
20,1 MP
Filmati
4K
Zoom (Focale Eq.)
5x (24-120mm)
Apertura Diaframma
f/1,8-f/2,8
Stabilizzatore
Mirino Elettronico
Wifi
Peso
340 g
Prezzo
939,70 EUR
Canon Italia PowerShot G1 X Mark III Fotocamera Compatta, Nero
Modello
Canon PowerShot G1 X Mark III
Tipo Sensore
APS-C
Risoluzione
24,2
Filmati
Full HD (1080p)
Zoom (Focale Eq.)
3x (24-72mm)
Apertura Diaframma
f/2,8-f/5,6
Stabilizzatore
Mirino Elettronico
Wifi
Peso
399 g
Prezzo
1.269,00 EUR

Torna all’indice ↑

Canon PowerShot G9 X Mark II

Tra le compatte Canon di fascia alta, la PowerShot G9 X Mark II è quella più economica, nonché la più leggera (poco più di 200 grammi).

Rispetto ai modelli precedentemente analizzati, il principale pregio di questa macchina fotografica sta nel sensore da 1″, di dimensioni fisiche, quindi, superiori. Come dicevano, a parità di risoluzione (20 megapixel), ciò permette di ottenere una qualità d’immagine nettamente migliore. Nelle riprese video lo standard supportato è invece il Full HD 1080p.

L’escursione focale è relativamente contenuta, con uno zoom 3x che va dai 28 agli 84 millimetri equivalenti. Le prestazioni grandangolari, in particolare, sono quindi meno spinte rispetto a quelle delle altre compatte Canon professionali.

Vale anche la pena notare che l’obiettivo presenta una maggiore luminosità rispetto a quello dei modelli più economici. La massima apertura di diaframma è infatti compresa fra f/2 ed f/4,9 , a seconda della focale in uso.

Canon PowerShot G9X Mark II
  • Crea immagini nitide e filmati sempre stabili in qualsiasi situazione con questa fotocamera di livello professionale e ultrasottile che offre prestazioni potenti e veloci
  • Dai spazio alla tua creatività con il livello di controllo manuale che desideri, puoi lasciare la fotocamera in modalità automatica o utilizzare una vasta gamma di funzioni professionali
  • Scatta e condividi facilmente filmati in Full HD splendidi e sempre stabili, anche quando sei in movimento, puoi esprimerti con pieno controllo creativo

Torna all’indice ↑

Canon PowerShot G7 X Mark III

La PowerShot G7 X Mark III è una delle compatte Canon professionali più popolari tra gli appassionati evoluti. Rispetto alla più economica G9 X M2 appena descritta, le differenze riguardano principalmente l’obiettivo.

Quello integrato è uno zoom 4,2x che copre una gamma di focali compresa fra i 24mm ed i 100mm equivalenti. Oltre a presentare un’escursione focale nel complesso superiore, l’obiettivo offre quindi una maggiore copertura delle focali grandangolari: un aspetto da non sottovalutare se pensate di usare la fotocamera anche per paesaggi e scene ampie in generale.

Migliore è anche la luminosità: l’apertura massima del diaframma, in base alla focale in uso, oscilla infatti fra f/1,8 ed f/2,8. Alle focali più elevate, grazie anche al sensore relativamente ampio, potrete quindi ottenere una buona sfocatura dello sfondo, utile soprattutto nei ritratti.

La risoluzione è anche in questo caso di 20 megapixel mentre, per quanto riguarda i filmati, viene supportato il formato 4K.

Fotocamera Compatta Canon PowerShot G7X Mark III
  • Video 4k e ingresso microfono da 3.5 mm
  • Sensore stacked cmos da 1 pollice e 20.1 megapixel
  • Schermo inclinabile

Torna all’indice ↑

Canon PowerShot G5 X Mark II

La PowerShot G5 X Mark II è una macchina fotografica molto simile alla G7 X M3 appena descritta, che si rivolge grossomodo allo stesso target e presenta un prezzo solo di poco superiore.

Le principali differenze tra le due fotocamere consistono nel fatto che la la G5 X Mark II integra anche un mirino elettronico ed offre un’escursione focale leggermente superiore.

Il suo zoom 5x è infatti in grado di coprire focali comprese fra i 24mm ed i 120mm equivalenti. Se questi vantaggi valgano la differenza di prezzo è ovviamente soggettivo: dipende essenzialmente dalle proprie abitudini e dal tipo di foto che si prediligono.

Offerta
Canon PowerShot G5X Mark II
  • Mirino elettronico estraibile con 2,36 milioni di punti
  • Obiettivo zoom 5x 1:1,8-2,8 con copertura focale 24-120 mm
  • Video 4K senza Crop, video Full HD fino a 120 fotogrammi al secondo

Torna all’indice ↑

Canon PowerShot G1 X Mark III

La PowerShot G1 X Mark III è in assoluto la miglior compatta Canon oggi in produzione, nonché la più costosa. Il suo acquisto è consigliato esclusivamente ai fotografi già esperti che hanno bisogno di una macchina fotografica di altissima qualità ma dall’ingombro estremamente contenuto.

Il sensore integrato (caso unico tra le compatte Canon) è di tipo APS-C: lo stesso standard di quello adottato da mirrorless e reflex amatoriali. Ci si possono quindi aspettare prestazioni simili per quanto riguarda nitidezza generale e resistenza agli alti ISO.

L’obiettivo è invece uno zoom 3x, il cui range di focali va dai 24 ai 72mm equivalenti e la cui luminosità varia fra f/2,8 ed f/5,6. Rispetto alle altre fotocamere viste finora, la G1 X Mark III presenta una migliore risoluzione del sensore, 24 megapixel, ma nelle riprese video si ferma allo standard Full HD.

Canon PowerShot G1X Mark III
31 Recensioni
Canon PowerShot G1X Mark III
  • Esclusiva qualità d'immagine grazie al sensore CMOS formato APS-C
  • Progettata per funzionare in ogni condizione
  • Il mirino elettronico centrale ad alta risoluzione

Torna all’indice ↑

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su twitter
Twitter

Lascia un commento

Altri articoli che ti potrebbero interessare:

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su pinterest
Condividi su twitter