Sony HX350: Recensione

  • Tipo Fotocamera: Bridge
  • Risoluzione: 20MP
  • Zoom: 50x (24-1.200mm eq.)

La Sony HX350 (denominata anche DSC-HX350) è una macchina fotografica che rientra nella categoria delle bridge di fascia economica. Per le sue caratteristiche, ma soprattutto in virtù del suo rapporto qualità/prezzo, la fotocamera fa parte della nostra classifica delle migliori bridge.

Ma analizziamo più da vicino le specifiche tecniche di questa superzoom attraverso la nostra recensione della Sony HX350

Argomenti della Recensione

Zoom e Sensore

Tra le caratteristiche della Sony DSC-HX350 menzioniamo innanzitutto un sensore da 20,4 megapixel (superiore alla media per questa fascia di prezzo) ed il supporto, nelle riprese video, del formato Full HD 1080p.

L’obiettivo, principale punto di forza nelle fotocamere bridge, è uno zoom 50x firmato Zeiss, che offre una gamma di focali compresa fra i 24mm ed i 1200mm equivalenti. Una portata davvero molto spinta, che permette di approcciarsi a qualunque soggetto ed a qualsiasi genere fotografico.

24mm, che corrispondono allo zoom minimo, sono infatti perfetti per fotografare paesaggi e scene ampie in generale. Salendo di focale, si possono invece “avvicinare” anche dettagli decisamente lontani, come animali in libertà o piccoli particolari di un panorama, giusto per fare qualche esempio.

Nell’utilizzare le focali più spinte, o scattando in condizioni di scarsa luminosità, potrete fare affidamento sullo stabilizzatore ottico integrato, che aiuta a prevenire il rischio di ritrovarsi con foto mosse.

La Sony HX350 non può certo offrire una qualità d’immagine paragonabile a quella delle più professionali reflex e mirrorless, come è normale che sia. Tuttavia, i risultati sono sicuramente ottimi se paragonati a quelli degli smartphone ed in linea con quelli di molte altre bridge, anche più costose.

Fotocamera Bridge Sony HX350
  • Fotocamera Digitale Compatta 20.2 MP
  • Ottica Sony Carl Zeiss
  • Zoom Ottico 50X"

Torna all’indice ↑

Funzionalità e Utilizzo

Tante sono le funzionalità messe a disposizione dalla Sony DSC-HX350, perlopiù di carattere amatoriale. Oltre ad una modalità automatica di base è possibile, come su ogni fotocamera di questo tipo, adattare il funzionamento della macchina a vari scenari (Paesaggio, Sport, Spiaggia, Neve…).

immagine ripesa con funzione foto panoramica

Una specifica funzione consente inoltre di ottenere con la massima facilità delle fotografie panoramiche, fino ad un angolo di campo pari a 360°.

la fotocamera bridge sony hx350

Per quel che riguarda i controlli manuali, la Sony DSC-HX350 permette alcuni interventi ai fotografi più esperti. Sono infatti presenti le modalità di scatto P-A-S-M attraverso le quali si può scegliere un tempo di posa fra 1/4000 e 30″ ed operare qualche (minima) variazione sull’apertura di diaframma.

È anche possibile abbinare alla fotocamera dei filtri fotografici (come ND o polarizzatori) avvitandoli all’apposita filettatura dell’obiettivo. Non è invece previsto, purtroppo, il supporto del formato RAW.

Torna all’indice ↑

Display, Connettività ed Altre Caratteristiche

Anche in questo caso, come su gran parte delle fotocamere Sony, ci troviamo di fronte ad uno schermo non completamente ribaltabile, ma che può comunque essere inclinato verso l’alto ed il basso.

sony hx350

Il display ha una diagonale di 3″ ed una risoluzione pari a 921.600 punti, caratteristiche apprezzabili per una macchina fotografica di questo tipo.

Oltre che attraverso lo schermo, potrete gestire l’inquadratura anche attraverso un un discreto mirino elettronico.

La Sony DSC-HX350 misura 129,6×93,2×114,8 mm (inclusa la sporgenza corrispondente al mirino) e pesa 652 grammi, batteria e scheda di memoria incluse.

Torna all’indice ↑

Opinioni Conclusive (a Chi la Consigliamo)

La Sony HX350 è una classica bridge economica. In quanto tale, i suoi maggiori punti di forza sono lo zoom potentissimo, l’apprezzabile compattezza e la sua facilità d’uso.

sony hx 350

Il principale target di riferimento è dunque quello dei principianti, che cercano uno strumento versatile ad un prezzo contenuto, da utilizzare prevalentemente in automatico.

Rispetto ad altri modelli di fascia economica, la Sony HX350 si fa poi notare per qualche optional un po’ più avanzato. Ci riferiamo in particolare alla possibilità di avvitare filtri fotografici ed alla presenza del mirino elettronico.

Ai fotografi più esperti, che pretendono di avere un maggiore controllo sull’esposizione e che magari desiderano scattare in formato RAW, consigliamo invece di orientarsi su modelli più adatti, come le Panasonic FZ82 (nella stessa fascia di prezzo) e la FZ300.

Fotocamera Bridge Sony HX350
  • Fotocamera Digitale Compatta 20.2 MP
  • Ottica Sony Carl Zeiss
  • Zoom Ottico 50X"
Riepilogo Recensione Sony HX350

Summary

La Sony HX350 è una inquadra e scatta che stupisce per la presenza di alcune chicche e che si pone una spanna al di sopra degli altri modelli in questa fascia di prezzo. Una bridge perfetta per i principianti in cerca di un valido strumento che possa fornire risultati soddisfacenti in qualsiasi situazione.

Valutazione Complessiva
76%
76%
  • Qualità d'Immagine - 75%
    75%
  • Obiettivo / Zoom - 85%
    85%
  • Tecnologia e Optional - 70%
    70%
  • Compattezza - 70%
    70%
  • Rapporto Qualità Prezzo - 80%
    80%
Valutazione degli Utenti 0 (0 recensioni)

Pro

  • Zoom Potentissimo
  • Mirino
  • Facilità d’Uso

Contro

  • Assenza Wifi

Torna all’indice ↑

Sony HX350: Scheda Tecnica

Riportiamo infine in forma schematica la scheda tecnica della Sony HX350 con le specifiche più rilevanti della fotocamera.

Risoluzione (megapixel) 20,4
Tipo di Sensore 1/2,3″
Zoom Ottico 50x
Focale Equivalente 24mm – 1.200mm
Video Full HD
Formati Supportati JPEG
Modalità di Scatto Automatiche e Manuali
Display (Diagonale – Risoluzione – Rotazione) 3″ 921.600px Inclinabile in Verticale
Touchscreen No
Mirino Elettronico
Connettività No
Stabilizzatore
Tropicalizzazione No
Misure (millimetri) 129,6 × 93,2 × 114,8
Peso (grammi) 652
Fotocamera Bridge Sony HX350
  • Fotocamera Digitale Compatta 20.2 MP
  • Ottica Sony Carl Zeiss
  • Zoom Ottico 50X"

Torna all’indice ↑

Sony HX350: Opinioni dei nostri Utenti

Se possedete questa fotocamera bridge o avete avuto modo di provarla, vi chiediamo due minuti di tempo per scrivere le vostre opinioni sulla Sony HX350 utilizzando il box dei commenti qui sotto.

Lascia un commento

Sending