Nikon Coolpix P900: Recensione

  • Tipo Fotocamera: Bridge
  • Risoluzione: 16MP
  • Zoom: 83x (24-2.000mm eq.)

La Nikon Coolpix P900 è una macchina fotografica bridge di fascia media prodotta a partire dal 2015. Benché la fotocamera sia stata in seguito sostituita da una versione più recente (la P950), è tuttora reperibile in commercio e le sue caratteristiche tecniche appaiono tutt’altro che obsolete.

Ma scopriamo le caratteristiche principali della macchina fotografica, i suoi punti di forza ed i suoi aspetti meno convincenti nella nostra recensione della Nikon Coolpix P900.

Argomenti della Recensione

Zoom e Sensore

La Nikon Coolpix P900 è dotata di un sensore da 1/2,3″ in grado di registrare foto ad una risoluzione di 16 megapixel e di riprendere video nel formato Full HD 1080p.

Uno strabiliante obiettivo zoom 83x copre un ampissimo range di lunghezze focali: si va infatti dai 24mm ai 2000mm equivalenti.

Se, da un lato, le focali più corte sono adeguate alle foto paesaggistiche, ai ritratti, ed a tutte le situazioni di scatto più comuni, spingendo lo zoom alla sua massima estensione potrete immortalare soggetti talmente distanti da essere addirittura indistinguibili ad occhio nudo.

Come illustrato nello schema qui sotto (ultima immagine), 2000mm equivalenti sono quasi sufficienti a riempire il frame inquadrando la luna!

la luna fotografata a diverse lunghezze focali

Un ottimo stabilizzatore d’immagine, la cui efficienza dichiarata è di ben 5 stop, consente di ridurre le vibrazioni in fase di scatto e di limitare così il rischio di ritrovarsi con fotografie mosse.

Buone sono anche le prestazioni della fotocamera nelle riprese macro, con una distanza minima di messa a fuoco di solo 1cm con lo zoom alla minima estensione.

Altro dato che salta all’occhio, tra le specifiche tecniche della Nikon Coolpix P900, è la velocità di raffica. Questa macchina fotografica è infatti in grado di registrare fino a 7 immagini al secondo, il che rende più semplice riuscire a cogliere il momento giusto quando si riprendono scene dinamiche.

Fotocamera Bridge Nikon Coolpix P900
  • Zoom Nikkor 83x, estendibile a Dynamic Fine Zoom 166x
  • Sistema VR Ottico a doppio rilevamento, 5,0 STOP
  • Sensore di immagine Cmos retroilluminato da 16 MP

Torna all’indice ↑

Funzioni e Utilizzo

La Nikon Coolpix P900 mette a disposizione diverse specifiche funzionalità che si adattano alla ripresa dei soggetti più disparati.

Tra queste, segnaliamo un’apposita modalità di scatto dedicata alle foto della luna e quella denominata “birdwatching“, che semplifica le riprese di uccelli ed altri animali.

Attraverso un’altra funzione, è invece possibile registrare foto panoramiche con una semplice rotazione della fotocamera.

Sono inoltre disponibili le classiche modalità di scatto manuali (P-S-A-M): il range entro il quale si possono variare tempi e (soprattutto) diaframmi è però piuttosto limitato. Questa è d’altronde una caratteristica comune a quasi tutte le fotocamere bridge.

Purtroppo, non è invece supportato il formato RAW, circostanza che non sarà certo apprezzata dagli utenti più esperti.

Torna all’indice ↑

Display, Connettività ed Altre Caratteristiche

Molto convincenti sono le caratteristiche del display LCD, che presenta una diagonale da 3″ ed una risoluzione di 921.000 punti. Lo schermo è completamente articolato ed è quindi facile gestire l’inquadratura quando si fanno selfie o quando ci si ritrova a scattare da posizioni scomode.

Nikon coolpix p900 zoom

È anche presente un mirino elettronico che può tornare utile in molte circostanze, sebbene non convinca del tutto in fatto di ampiezza e luminosità.

Non manca il supporto Wifi, attraverso il quale è possibile associare la fotocamera ad uno smartphone o ad un tablet. Trasferire sul proprio dispositivo le immagini presenti in memoria e caricarle sui social sarà quindi semplice ed intuitivo.

Un’altra interessante possibilità offerta dal Wifi è quella di comandare lo scatto attraverso lo smartphone, senza bisogno di premere il pulsante di otturazione.

Questa pratica previene il rischio di destabilizzare la macchina fotografica durante l’acquisizione delle immagini e di ritrovarsi quindi con l’effetto mosso. Ovviamente ci riferiamo alle foto scattate a focali elevate utilizzando comunque un cavalletto.

Uno zoom potente come quello messo a disposizione incide non poco, come è normale che sia, sulle dimensioni della Nikon Coolpix P900.

La fotocamera misura infatti 139,5×103,2×137,4mm per un peso complessivo di 900 grammi. Pensiamo si tratti di un ingombro tutto sommato accettabile in considerazione della versatilità offerta da questo prodotto.

Torna all’indice ↑

Opinioni Conclusive (a Chi la Consigliamo)

Le nostre opinioni sulla Nikon Coolpix P900 sono nel complesso più che positive, tanto che, per molto tempo, questo modello ha fatto parte della nostra guida alle migliori bridge, prima che la rimpiazzassimo con la più recente P950.

Il grande punto di forza della fotocamera sta sicuramente nel suo incredibile zoom, che la rende uno dei prodotti più versatili oggi in commercio.

Anche chi non ha ancora alcuna esperienza in fatto di fotografia potrà immortalare soggetti posti ad una distanza incredibile, impossibili da raggiungere con una fotocamera ordinaria, ed ottenere così scatti di sicuro impatto.

Riteniamo comunque doveroso precisare che al di là di uno zoom stratosferico, la Nikon Coolpix P900 rimane un prodotto amatoriale. Se la versatilità della fotocamera è notevole, lo stesso non si può dire della qualità d’immagine, solo di poco superiore a quella delle bridge più economiche e degli smartphone di fascia alta.

retro della nikon coolpix p900

I risultati offerti non possono insomma essere paragonati a quelli di una reflex associata ad un teleobiettivo professionale, il che è d’altronde comprensibile considerando che una simile configurazione costerebbe dieci volte tanto.

Detto ciò, siamo certi che la Nikon Coolpix P900 possa dare grandi soddisfazioni ai fotografi principianti e possa garantire ai suoi possessori una buona dose di sano divertimento.

Fotocamera Bridge Nikon Coolpix P900
  • Zoom Nikkor 83x, estendibile a Dynamic Fine Zoom 166x
  • Sistema VR Ottico a doppio rilevamento, 5,0 STOP
  • Sensore di immagine Cmos retroilluminato da 16 MP
Riepilogo Recensione Nikon Coolpix P900

Summary

La Nikon Coolpix P900 è fra le bridge dallo zoom più potente in assoluto e permette di raggiungere la soglia psicologica dei 2000mm equivalenti. Una fotocamera che vi permetterà di immortalare soggetti posti a qualsiasi distanza ma che rappresenta allo stesso tempo una valida opzione per tutte le situazioni più comuni.

Valutazione Complessiva
82%
82%
  • Qualità d'Immagine - 75%
    75%
  • Obiettivo / Zoom - 90%
    90%
  • Tecnologia e Optional - 85%
    85%
  • Compattezza - 75%
    75%
  • Rapporto Qualità Prezzo - 85%
    85%
Valutazione degli Utenti 4.33 (3 recensioni)

Pro

  • 2.000mm equivalenti
  • Facilità di Utilizzo
  • Display
  • Mirino

Contro

  • Limitazioni ai Controlli Manuali
  • Formato RAW non supportato

Torna all’indice ↑

Nikon Coolpix P900: Scheda Tecnica

Infine, vi forniamo in forma schematica la scheda tecnica della Nikon Coolpix P900 con le principali specifiche della macchina fotografica.

Risoluzione (megapixel) 16
Tipo di Sensore 1/2,3″
Zoom Ottico 83x
Focale Equivalente 24mm – 2000mm
Video Full HD
Formati Supportati JPEG
Modalità di Scatto Automatiche e Manuali
Display (Diagonale – Risoluzione – Rotazione) 3″ 921.000px Completamente Articolato
Touchscreen No
Mirino Elettronico
Connettività Wifi
Stabilizzatore
Tropicalizzazione No
Misure (millimetri) 139,5 × 103,2 × 137,4
Peso (grammi) 900

Torna all’indice ↑

Foto Scattate con Nikon Coolpix P900

Qui sotto vi proponiamo una galleria di foto scattate con Nikon Coolpix P900. Tutte le immagini appartengono ai legittimi proprietari, il cui nome è indicato nelle rispettive slide. Se volete aggiungere le vostre immagini, contattateci attraverso il nostro profilo Flickr.

Rufous Hummingbird 9/11/20b
Fotocamera Bridge Nikon Coolpix P900
  • Zoom Nikkor 83x, estendibile a Dynamic Fine Zoom 166x
  • Sistema VR Ottico a doppio rilevamento, 5,0 STOP
  • Sensore di immagine Cmos retroilluminato da 16 MP

Torna all’indice ↑

Nikon Coolpix P900: Opinioni dei nostri Utenti

Se possedete questa bridge o avete avuto modo di provarla, vi chiediamo due minuti di tempo per scrivere le vostre opinioni sulla Nikon Coolpix P900 utilizzando il box dei commenti qui sotto.

3 commenti su “Nikon Coolpix P900”

  1. zoom 83x!

    (4)

    Una macchina fotografica che in pratica sostituisce un telescopio, il megazoom 83x dà possibilità inimmaginabili anche con reflex molto più costose. Si possono fare bellissima foto della luna e del sole ma anche di soggetti “terrestri”. Certo non fa miracoli, specie se mettete gli iso sopra i 400, ed il mirino praticamente è inservibile. Nel complesso però è una fotocamera divertente, da consigliare se non siete dei PRO ma semplici amatori.

    Hai Trovato Utile Questa Opinione? No

    Rispondi
  2. (4)

    Possiedo una Nikon coolpix p900 e francamente mi pare ingeneroso considerare la sua qualità di immagine solo lievemente superiore a quella di uno smartphone.

    Hai Trovato Utile Questa Opinione? No

    Rispondi
  3. Soddisfattissimo

    (5)

    Comprata in offerta a meno di 600 euro e penso che per questa cifra sia stato davvero un ottimo affare. Non posso esprimere commenti particolarmente tecnici perché sono un semplice appassionato non molto esperto, ma per quel che vale sono rimasto estremamente soddisfatto dalle foto scattate con la nikon coolpix p900. Anche con lo zoom al max le immagini sono quasi sempre ben definite, a volte risultano un po’ sfocate, ma credo che sia più responsabilità mia che non della macchina fotografica. Si può usare un po’ per qualsiasi genere di foto, ci sono funzioni perfette per qualunque situazione (ad esempio macro, uccelli e luna). Ovviamente il suo valore aggiunto è lo zoom 83x che permette di fotografare anche ad una distanza enorme.

    Hai Trovato Utile Questa Opinione? No

    Rispondi

Lascia un commento

Sending