Nikon Coolpix B600: Recensione

  • Tipo Fotocamera: Bridge
  • Risoluzione: 20MP
  • Zoom: 60x (24-1.440mm eq.)
La Nikon Coolpix P950 è una fotocamera bridge caratterizzata da uno zoom straordinario, nata come evoluzione della P900. Scopriamo insieme le caratteristiche principali, i pro ed i contro della macchina fotografica nella nostra recensione della Nikon Coolpix p950.
Argomenti della Recensione

Zoom e Sensore

La Nikon Coolpix B600 offre una risoluzione pari a 16 megapixel e, nella ripresa dei filmati, supporta lo standard Full HD 1080p.

L’obiettivo integrato può vantare una portata straordinaria, persino tra le bridge, che da questo punto di vista eccellono per definizione. Infatti, la fotocamera dispone di uno zoom 60x, grazie al quale è possibile scattare a focali comprese fra i 24mm ed i 1440mm equivalenti.

Se da un lato è quindi possibile inquadrare scene relativamente ampie (alla focale più corta), usando lo zoom alla sua massima estensione sarete in grado di catturare anche soggetti posti ad una notevole distanza.

Avere a disposizione una focale così spinta apre la strada a diverse applicazioni. È ad esempio possibile riprendere animali selvatici nel loro ambiente senza arrecare loro disturbo, fotografare aerei in volo, ottenere interessanti ingrandimenti della luna o semplicemente isolare piccoli particolari di un paesaggio.

Uno stabilizzatore ottico integrato, la cui efficienza è di 3 stop, limita il rischio di ritrovarsi con fotografie mosse quando si scatta con lo zoom alla sua massima estensione o in presenza di poca luce.

nikon coolpix b600

Come tutte le bridge di casa Nikon (senza distinzione di prezzo), anche la Coolpix B600 è dotata di un sensore da 1/2,3″, lo standard più piccolo oggi utilizzato dalle fotocamere digitali.

La qualità d’immagine della Nikon Coolpix B600 non può essere paragonata a quella delle fotocamere più avanzate, come è d’altronde comprensibile. Tuttavia, la nitidezza offerta rimane superiore a quella tipica degli smartphone ed in linea con quella delle altre fotocamere economiche.

Fotocamera Bridge Nikon Coolpix B600
  • Obiettivo zoom ottico NIKKOR 60x; lunghezza focale di 24–1440 mm; estensibile fino a circa 2880 mm con Dynamic Fine Zoom
  • Filmati Full HD. È sufficiente premere il pulsante dedicato alla ripresa video per iniziare a registrare video Full-HD 1080 (25/30p o 50/60i) con audio stereo o filmati accelerati HS 1040 0,5x oppure HS 480 4x
  • Ampio monitor; monitor LCD da 3 pollici e 921k punti con luminosità regolabile; trattato con rivestimento anti-riflesso

Torna all’indice ↑

Funzioni e Utilizzo

La Nikon Coolpix B600 si rivolge ad un pubblico di principianti ed è quindi concepita per essere utilizzata in automatico.

versione rossa della nikon coolpix b600

I controlli manuali sono del tutto assenti e non è prevista nemmeno la possibilità di registrare le immagini in formato RAW. Potrete comunque compensare l’esposizione (di +/- 3 stop) per regolare la luminosità dell’immagine ed impostare liberamente la sensibilità ISO.

Tra le varie funzionalità della fotocamera, non manca quella che consente di registrare una foto panoramica, spesso presente su macchine di questo tipo.

Altra curiosa modalità di scatto preimpostata è quella denominata “scie stellari“, che dovrebbe permettere di registrare il movimento delle stelle dovuto alla rotazione terrestre grazie ad una serie di lunghe esposizioni.

Torna all’indice ↑

Display, Connettività ed Altre Caratteristiche

Lo schermo presenta in un certo senso luci ed ombre. Da un lato le sue caratteristiche sono simili a quelle dei modelli concorrenti (diagonale da 3″ e risoluzione di 921.000 punti).

nikon coolpix b600 (retro)

Dall’altro, il display della Nikon Coolpix B600 è completamente fisso, laddove quello del modello precedente poteva essere liberamente inclinato in verticale. Un passo indietro, questo, che si fatica davvero a comprendere…

Non delude invece l’ambito della connettività: la fotocamera può essere collegata tramite Wifi ad uno smartphone o ad un tablet, così da trasferire immediatamente le proprie immagini su un secondo dispositivo e, volendo, caricarle sui social network.

Coi suoi 500 grammi di peso (tondi tondi), la Nikon Coolpix B600 è una delle bridge più leggere attualmente in commercio, benché sia allo stesso tempo una di quelle con lo zoom più potente.

Torna all’indice ↑

Opinioni Conclusive (a Chi la Consigliamo)

Come detto, la Nikon Coolpix B600 è una fotocamera amatoriale, che si rivolge in particolar modo ai principianti.

I fotografi alle prime armi, abituati magari a fotografare con lo smartphone, apprezzeranno certamente la facilità d’uso e la relativa compattezza di questa macchina oltre che, naturalmente la sua incredibile versatilità.

Sebbene si tratti di un modello economico, questa bridge non dà mai l’impressione di essere eccessivamente low-cost.

Al contrario, sia per quanto riguarda le specifiche tecniche che le funzionalità offerte, la Nikon Coolpix B600 appare quasi sorprendente se si tiene conto del suo prezzo.

Lo zoom, ad esempio, è il più spinto all’interno di questo segmento e permette di portare a casa scatti di sicuro impatto con il minimo sforzo.

Fotocamera Bridge Nikon Coolpix B600
  • Obiettivo zoom ottico NIKKOR 60x; lunghezza focale di 24–1440 mm; estensibile fino a circa 2880 mm con Dynamic Fine Zoom
  • Filmati Full HD. È sufficiente premere il pulsante dedicato alla ripresa video per iniziare a registrare video Full-HD 1080 (25/30p o 50/60i) con audio stereo o filmati accelerati HS 1040 0,5x oppure HS 480 4x
  • Ampio monitor; monitor LCD da 3 pollici e 921k punti con luminosità regolabile; trattato con rivestimento anti-riflesso
Riepilogo Recensione Nikon Coolpix B600

Summary

La Nikon Coolpix B600 è una fotocamera che mantiene le sue promesse: un prodotto economico ma privo di eccessive limitazioni, adatto ad un utilizzo amatoriale ed ad un’ampia gamma di situazioni.

Valutazione Complessiva
79%
79%
  • Qualità d'Immagine - 75%
    75%
  • Obiettivo / Zoom - 85%
    85%
  • Tecnologia e Optional - 70%
    70%
  • Compattezza - 85%
    85%
  • Rapporto Qualità Prezzo - 80%
    80%
Valutazione degli Utenti 4 (1 recensione)

Pro

  • Zoom Molto Spinto
  • Rapporto Qualità/Prezzo
  • Facilità d’Uso

Contro

  • Assenza Controlli Manuali
  • Display Fisso

Torna all’indice ↑

Nikon Coolpix B600: Scheda Tecnica

Di seguito, vi forniamo la scheda tecnica della Nikon Coolpix B600, con le principali caratteristiche di questa bridge.

Risoluzione (megapixel) 16
Tipo di Sensore 1/2,3″
Zoom Ottico 60x
Focale Equivalente 24mm – 1.440mm
Video Full HD
Formati Supportati JPEG
Modalità di Scatto Automatiche
Display (Diagonale – Risoluzione – Rotazione) 3″ 921.000px Fisso
Touchscreen No
Mirino No
Connettività Wifi
Stabilizzatore
Tropicalizzazione No
Misure (millimetri) 121,6 × 81,5 x 99,2
Peso (grammi) 500
Fotocamera Bridge Nikon Coolpix B600
  • Obiettivo zoom ottico NIKKOR 60x; lunghezza focale di 24–1440 mm; estensibile fino a circa 2880 mm con Dynamic Fine Zoom
  • Filmati Full HD. È sufficiente premere il pulsante dedicato alla ripresa video per iniziare a registrare video Full-HD 1080 (25/30p o 50/60i) con audio stereo o filmati accelerati HS 1040 0,5x oppure HS 480 4x
  • Ampio monitor; monitor LCD da 3 pollici e 921k punti con luminosità regolabile; trattato con rivestimento anti-riflesso

Torna all’indice ↑

Nikon Coolpix B600: Opinioni dei Nostri Utenti

Se possedete questa macchina fotografica o avete avuto occasione di provarla, vi chiediamo due minuti per scrivere le vostre opinioni sulla Nikon Coolpix B600 utilizzando il box dei commenti qui sotto.

1 commento su “Nikon Coolpix B600”

  1. Nel complesso una buona bridge

    (4)

    Tutto sommato la nikon b600 è un bel prodotto per chi non ha pretese da National Geographic, da prendere principalmente per il suo zoom. Nella maggior parte dei casi le immagini vengono molto bene ed anche la durata della batteria è buona. Non c’è il mirino, ma alla fine abituati come siamo ai telefonini possiamo farne anche a meno.

    Hai Trovato Utile Questa Opinione? No

    Rispondi

Lascia un commento

Sending