Nikon Coolpix B500: Recensione

  • Tipo Fotocamera: Bridge
  • Risoluzione: 16MP
  • Zoom: 44x (22,5-900mm eq.)

La Nikon Coolpix B500 è una fotocamera bridge di fascia economica presentata nel 2016 e tutt’ora facilmente reperibile, nonostante l’introduzione del modello più recente della stessa serie (la B600).

Scopriamo insieme le caratteristiche principali della macchina fotografica, i suoi punti di forza ed i suoi aspetti meno convincenti attraverso la nostra recensione della Nikon Coolpix B500.

Argomenti della Recensione

Zoom e Sensore

La fotocamera permette di riprendere filmati nello standard Full HD 1080p e di scattare ad una risoluzione di 16 megapixel, forse un po’ inferiore a quella offerta dai modelli concorrenti, ma certamente adeguata a qualsiasi esigenza di natura amatoriale.

Come la maggior parte delle bridge in commercio, la Nikon Coolpix B500 è equipaggiata con un sensore da 1/2,3″ ed è caratterizzata da un’escursione focale decisamente ampia.

aereo fotografato con una focale lunga, tipica delle bridge

Il suo obiettivo è infatti uno zoom 40x, in grado di coprire un range di focali compreso fra i 22,5 ed i 900mm equivalenti.

La focale massima – per quanto elevatissima – si attesta quindi su valori medi per una bridge. Le prestazioni grandangolari, invece, sono superiori rispetto alla maggior parte dei modelli concorrenti (che di solito partono da 24mm).

Questo significa che è possibile, al contempo, sia riprendere scene molto ampie (come ambienti chiusi o paesaggi vasti), sia concentrarsi su soggetti molto distanti, come fauna selvatica, atleti o piccoli dettagli di un panorama.

Fotocamera Bridge Nikon Coolpix B500
  • 16-megapixel per immagini di buona qualità
  • Controllo dello zoom laterale
  • Pulsante di zoom "Snap-back"

Torna all’indice ↑

Funzionalità e Utilizzo

Una delle più interessanti caratteristiche della Nikon Coolpix B500 riguarda la ripresa di immagini in rapida successione. La fotocamera può infatti scattare ad una velocità di ben 7 immagini al secondo. Ciò torna utile per le foto sportive e quando, in generale, ci si ritrova a dover immortalare l’attimo giusto.

foto scattata in modalità macro

Buone sono le capacità “macro” della fotocamera, grazie ad una distanza minima di messa a fuoco di appena 1cm (alla focale minima). Si può dunque ottenere buon livello di dettaglio anche inquadrando soggetti di piccole dimensioni.

Lo stabilizzatore integrato nella macchina rappresenta un valido aiuto per evitare foto mosse quando si scatta in ambienti bui o quando si ricorre alle focali più spinte. L’efficacia dichiarata dello stabilizzatore equivale a circa 3 stop di tempi di posa.

La Nikon Coolpix B500 è da considerarsi una fotocamera “inquadra e scatta“: le possibilità di intervenire sui parametri di scatto sono quindi ridotte al minimo.

Non sono previste né le modalità di scatto manuali né il supporto del formato RAW. La fotocamera mette però a disposizione diverse modalità scena ed alcuni filtri creativi da applicare alle immagini in fase di ripresa.

foto panoramica

È inoltre presente, come in tante altre bridge, un’apposita modalità dedicata alla ripresa di foto panoramiche.

Torna all’indice ↑

Display, Connettività ed Altre Caratteristiche

La Nikon Coolpix B500 integra un modulo Wifi, grazie al quale è possibile collegare la macchina fotografica ad un computer oppure ad un dispositivo mobile. In questo modo è possibile copiare in breve tempo le immagini presenti sulla scheda di memoria e caricarle sui propri profili social.

nikon coolpix b500 (fotocamera bridge)

Non deludono le caratteristiche del display LCD, che può vantare una diagonale da 3″ ed una buona risoluzione di 921.000 punti. Lo schermo, sebbene non completamente articolato, può essere parzialmente inclinato in verticale, il che rende più agevoli le operazioni di scatto quando ci si trova in posizioni scomode.

Una curiosa caratteristica di questa macchina fotografica, non molto comune, è quella di non essere dotata di una batteria dedicata: l’alimentazione è fornita da delle comuni batterie AA.

La Nikon Coolpix B500, disponibile in versione nera, rossa e viola, pesa 542 grammi e misura 113,5×78,3×94,9mm: valori apprezzabili se si considera la potenza dello zoom integrato.

Torna all’indice ↑

Opinioni Conclusive (a Chi la Consigliamo)

La Nikon Coolpix B500 è una classica bridge economica, che ha come suo maggiore punto di forza un prezzo estremamente competitivo.

nikon coolpix b500 versione rossa

Considerando proprio la fascia di prezzo nella quale rientra, comunque, la fotocamera sorprende per alcuni dettagli. Le prestazioni offerte nella fotografia paesaggistica, come abbiamo visto, sono superiori alla media ed il display offre un maggiore comfort rispetto ai modelli concorrenti.

La fotocamera può essere un’ottima scelta per i fotografi alle prime armi, in cerca di uno strumento molto versatile, che possa garantire buoni risultati, ma che sia al contempo facile da usare.

I fotografi più esperti potrebbero invece rimanere delusi dalle scarse possibilità di impostare la macchina in manuale. Se questo aspetto è per voi fondamentale, vi consigliamo di optare quindi per modelli alternativi. Alcune possibilità potrebbero essere la Panasonic FZ82, anch’essa economica o, salendo un po’ di prezzo, la Panasonic FZ1000.

Fotocamera Bridge Nikon Coolpix B500
  • 16-megapixel per immagini di buona qualità
  • Controllo dello zoom laterale
  • Pulsante di zoom "Snap-back"
Riepilogo Recensione Nikon Coolpix B500

Summary

La Nikon Coolpix B500 è una bridge sorprendente, che per molti aspetti non ha nulla da invidiare a fotocamere di fascia superiore. Ottima per i principianti che senza investire un budget elevato desiderano uno strumento molto versatile da utilizzare per le foto di tutti i giorni.

Valutazione Complessiva
78%
78%
  • Qualità d'Immagine - 70%
    70%
  • Obiettivo / Zoom - 80%
    80%
  • Tecnologia e Optional - 75%
    75%
  • Compattezza - 75%
    75%
  • Rapporto Qualità Prezzo - 90%
    90%
Valutazione degli Utenti 5 (3 recensioni)

Pro

  • Ottimo Display
  • Prezzo Contenuto
  • Potenza dello Zoom

Contro

  • Nessun Controllo Manuale
  • Risoluzione un po’ Bassa

Torna all’indice ↑

Nikon Coolpix B500: Scheda Tecnica

Ecco infine la scheda tecnica della Nikon Coolpix B500 con le specifiche tecniche più importanti della fotocamera.

Risoluzione (megapixel) 16
Tipo di Sensore 1/2,3″
Zoom Ottico 40x
Focale Equivalente 22,5mm – 900mm
Video Full HD
Formati Supportati JPEG
Modalità di Scatto Automatiche
Display (Diagonale – Risoluzione – Rotazione) 3″ 921.000px Inclinabile in Verticale
Touchscreen No
Mirino No
Connettività Wifi
Stabilizzatore
Tropicalizzazione No
Misure (millimetri) 113,5 × 78,3 × 94,9
Peso (grammi) 542

Torna all’indice ↑

Foto Scattate con Nikon CoolPix B500

Qui sotto trovate una galleria di foto scattate con Nikon CoolPix B500. Tutte le immagini appartengono ai legittimi proprietari, il cui nome è indicato nelle rispettive slide. Se volete aggiungere le vostre immagini, contattateci attraverso il nostro profilo Flickr.

Evening Sun
Fotocamera Bridge Nikon Coolpix B500
  • 16-megapixel per immagini di buona qualità
  • Controllo dello zoom laterale
  • Pulsante di zoom "Snap-back"

Torna all’indice ↑

Nikon Coolpix B500: Opinioni degli Utenti

Se possedete questa fotocamera bridge o avete avuto modo di provarla, vi chiediamo due minuti di tempo per scrivere le vostre opinioni sulla Nikon Coolpix B500 utilizzando il box dei commenti qui sotto.

3 commenti su “Nikon Coolpix B500”

  1. soddisfatto dell'acquisto

    (5)

    Macchina fotografica eccezionale che con le sue tantissime funzioni ti permette di fare qualsiasi foto. Anche con lo zoom al massimo le foto vengono nitidissime, non sgranate o sfocate come a volte succede con fotocamere più scarse. Per quello che costa sono soddisfatto al 100%.

    Hai Trovato Utile Questa Opinione? No

    Rispondi
  2. Per me é si!

    (5)

    Ottima fotocamera per chi vuole cominciare a fare foto ‘serie’. Non l’ho ancora usata in modalità manuale (anche perchè non saprei da dove cominciare) ma in automatico non mi ha quasi mai deluso. A volte le foto vengono un po’ sfuocate quando si scatta al buio, ma penso che questo sia praticamente inevitabile, salvo spendere migliaia di euro in una reflex professionale.
    Due aspetti che ho apprezzato in particolare sono il display mobile ed il fatto che è alimentata da delle semplici batterie che si possono trovare ovunque (e delle quali si può fare una bella scorta).

    Hai Trovato Utile Questa Opinione? No

    Rispondi
  3. nikon: una garanzia

    (5)

    Ho preso la Nikon B500 due mesi fa, e coronavirus permettendo spero di poterla sfruttare appieno quest’estate in vacanza. Per quello che è potuto constatare finora è un’ottima fotocamera: Nikon si conferma essere una garanzia! Le foto vengono benissimo quando ci si trova in ambienti molto/mediamente illuminati, di sera soffre un po’, ma penso che sia più che accettabile (un altro pianeta rispetto agli smartphone). A volte Snapbridge si ‘impalla’ e cade la connessione con il telefonino (non sono molto pratica in materia….) ma nella maggior parte dei casi sono riuscita a spostare le foto in men che non si dica.

    Hai Trovato Utile Questa Opinione? No

    Rispondi

Lascia un commento

Sending