Canon PowerShot SX70 HS: Recensione

  • Tipo Fotocamera: Bridge
  • Risoluzione: 20MP
  • Zoom: 65x (21-1.365mm eq.)
La Canon PowerShot SX70 HS è una fotocamera bridge di fascia media che si distingue per la sua versatilità, per il buon livello prestazionale e per la presenza di interessanti optional tecnologici. Ma analizziamo nel dettaglio le caratteristiche principali della macchina fotografica attraverso la nostra recensione della Canon PowerShot SX540 HS.
Argomenti della Recensione

Zoom e Sensore

La Canon PowerShot SX70 HS presenta un sensore da 20,3 megapixel di risoluzione (in linea con la maggior parte della bridge) ed è in grado di registrare filmati in formato 4K UHD.

la fotocamera bridge canon powershot sx70 hs

Le caratteristiche più significative della fotocamera, come spesso avviene quando si tratta di bridge, riguardano però lo straordinario obiettivo integrato. Lo zoom 65x in dotazione offre infatti una versatilità eccezionale, con un range di focali che va dai 21mm ai 1365mm equivalenti.

Anche se spesso, parlando degli zoom, l’occhio cade subito sulla focale massima (della quale parleremo fra un attimo), non bisogna sottovalutare, in questo caso, anche quella minima.

fotografia scattata con una focale grandangolare

Il fatto di poter scattare a 21mm equivalenti è sicuramente un punto di forza della Canon PowerShot SX70 HS: le fotocamere di questo tipo, normalmente, partono infatti da 24mm equivalenti. Cosa significa tutto ciò?

In poche parole, una focale minima così corta vi permetterà di riprendere anche paesaggi molto ampi includendo magari gli elementi in primo piano, oppure di fare selfie di gruppo senza rischiare che qualche amico rimanga fuori dall’inquadratura.

Dall’altro lato, i 1365mm equivalenti consentono di fotografare anche soggetti lontanissimi con un notevole ingrandimento. Alcuni esempi, tra le infinite applicazioni, possono essere gli animali in libertà, la luna o atleti in gara.

foto scattata con uno zoom potente

Per ridurre il rischio di foto mosse, soprattutto quando si ricorre alle focali più spinte e quando si scatta con poca luce, torna molto utile lo stabilizzatore d’immagine.

Non è tanto la presenza di questo accessorio a fare notizia (qualsiasi bridge moderna ne è dotata), quanto la sua efficienza. Lo stabilizzatore della Canon PowerShot SX 70 HS è infatti in grado di compensare fino a 5 stop di tempi, laddove i modelli più economici non vanno oltre i 2 o 3.

Fotocamera Bridge Canon PowerShot SX 70 HS
  • Fotocamera all-in-one di alta qualità con zoom 65x, che combina l'aspetto di una reflex a funzioni versatili e all'avanguardia
  • Amplia le tue possibilità di scatto grazie al supporto di immagini in formato RAW, video in 4K, Bluetooth, Wi-Fi e funzione Live View remoto
  • Accedi a tecniche professionali di editing grazie a immagini in formato RAW o RAW compatto

Torna all’indice ↑

Funzionalità e Prestazioni

Tra le varie funzioni della macchina, segnaliamo la possibilità di applicare dei filtri creativi ai propri scatti (effetto Fish Eye, effetto Miniatura, Bianco e Nero…) e quella di realizzare foto panoramiche direttamente in camera, attraverso un’apposita modalità.

esempio di foto panoramica ottenuta con la fusione di più scatti

La Canon PowerShot SX70 HS mette poi a disposizione alcune funzionalità rivolte agli utenti un po’ più esperti. È ad esempio supportato il formato RAW (oltre al classico JPEG) e sono disponibili le modalità di scatto manuali.

Queste ultime permettono di variare a propria discrezione il tempo di scatto, gli ISO e l’apertura di diaframma, sebbene con alcune limitazioni rispetto alle fotocamere ad obiettivo intercambiabile.

retro della canon powershot sx70 hs

Se siete interessati alla fotografia sportiva e, in generale, alla ripresa di scene in rapida evoluzione, apprezzerete anche la notevole velocità di scatto in raffica della fotocamera, pari a 10 scatti al secondo (5,7 con l’autofocus continuo).

La qualità d’immagine offerta dalla Canon PowerShot SX70 HS si rivela più che soddisfacente per qualsiasi utilizzo di natura amatoriale ed anche per stampe di formati relativamente grandi.

Torna all’indice ↑

Display, Connettività ed Altre Caratteristiche

Lo schermo della fotocamera è completamente articolato, il che rende più semplice scattare da posizioni scomode o includere se stessi nell’inquadratura. Il display ha una classica diagonale da 3″ ed una buona risoluzione di 922.000 punti.

Da sottolineare che, oltre al display LCD, la Canon PowerShot SX70 HS dispone di un apprezzabile mirino elettronico, accessorio per nulla scontato per una bridge di fascia media.

canon powershot sx 70 hs con display ribaltato

La macchina non delude per quanto riguarda la connettività: il modulo Wifi integrato consente di associare la fotocamera ad uno smartphone (o ad un computer), così da condividere istantaneamente le proprie foto sui social.

Grazie all’apposita applicazione, si può inoltre usare il telefonino per comandare lo scatto a distanza e per visualizzare l’inquadratura in tempo reale.

Anche per quanto riguarda le caratteristiche fisiche, la Canon PowerShot SX70 HS si mostra tutto sommato in linea con i modelli concorrenti. La fotocamera misura infatti 127×90,9×116,6mm e pesa 610 grammi: non un peso piuma, ma apprezzabile in rapporto al suo potente zoom ed alle prestazioni offerte in generale.

Torna all’indice ↑

Opinioni Conclusive (a Chi la Consigliamo)

Da qualsiasi punto di vista, la Canon PowerShot SX70 HS si colloca sicuramente una spanna al disopra delle fotocamere bridge economiche.

Tra i suoi maggiori punti di forza, come abbiamo visto, figurano un display LCD che potrebbe fare invidia a molte reflex e le caratteristiche dell’obiettivo. Lo zoom riesce infatti a farsi notare, per la sua versatilità, persino all’interno di un segmento già di per sé estremo, come quello delle bridge.

foto di un uccello scattata con una lunghezza focale molto spinta

Nel complesso, possiamo consigliare senza esitazioni la Canon PowerShot SX70 HS ai principianti che cercano una bridge relativamente avanzata, esente dai limiti spesso presenti sui modelli di fascia più economica.

La fotocamera può anche rappresentare una buona scelta per chi possiede già una reflex e cerca un secondo corpo, più maneggevole, per esigenze specifiche.

Fotocamera Bridge Canon PowerShot SX 70 HS
  • Fotocamera all-in-one di alta qualità con zoom 65x, che combina l'aspetto di una reflex a funzioni versatili e all'avanguardia
  • Amplia le tue possibilità di scatto grazie al supporto di immagini in formato RAW, video in 4K, Bluetooth, Wi-Fi e funzione Live View remoto
  • Accedi a tecniche professionali di editing grazie a immagini in formato RAW o RAW compatto

Torna all’indice ↑

Riepilogo Recensione Canon PowerShot SX70 HS

Summary

La Canon PowerShot SX 70 HS è una fotocamera destinata a quei principianti che desiderano uno strumento completo, dalle prestazioni elevate e dall’estrema versatilità. Un modello che incarna la vera essenza delle “bridge” come ponte fra le macchine fotografiche prettamente amatoriali e quelle più avanzate.

Valutazione Complessiva
81%
81%
  • Qualità d'Immagine - 75%
    75%
  • Obiettivo / Zoom - 90%
    90%
  • Tecnologia e Optional - 85%
    85%
  • Compattezza - 70%
    70%
  • Rapporto Qualità Prezzo - 85%
    85%
Valutazione degli Utenti 3.5 (2 recensioni)

Pro

  • Prestazioni Zoom
  • Display Articolato
  • Video 4K
  • Mirino

Contro

  • Sensore da 1/2,3″

Torna all’indice ↑

Canon PowerShot SX70 HS: Scheda Tecnica

Vi forniamo infine, in forma schematica, la scheda tecnica della Canon PowerShot SX70 HS, con le principali specifiche della fotocamera.

Risoluzione (megapixel) 20,3
Tipo di Sensore 1/2,3″
Zoom Ottico 65x
Focale Equivalente 21mm – 1.365mm
Video 4K
Formati Supportati JPEG e RAW
Modalità di Scatto Automatiche e Manuali
Display (Diagonale – Risoluzione – Rotazione) 3″ 922.000px Completamente Articolato
Touchscreen No
Mirino Elettronico
Connettività Wifi
Stabilizzatore
Tropicalizzazione No
Misure (millimetri) 127 × 90,9 × 116,6
Peso (grammi) 610

Torna all’indice ↑

Foto Scattate con Canon PoweShot SX70 HS

Qui sotto trovate una galleria di foto scattate con Canon PowerShot SX70 HS. Tutte le immagini appartengono ai legittimi proprietari, il cui nome è indicato nelle rispettive slide. Se volete aggiungere le vostre immagini, contattateci attraverso il nostro profilo Flickr.

Osprey
Fotocamera Bridge Canon PowerShot SX 70 HS
  • Fotocamera all-in-one di alta qualità con zoom 65x, che combina l'aspetto di una reflex a funzioni versatili e all'avanguardia
  • Amplia le tue possibilità di scatto grazie al supporto di immagini in formato RAW, video in 4K, Bluetooth, Wi-Fi e funzione Live View remoto
  • Accedi a tecniche professionali di editing grazie a immagini in formato RAW o RAW compatto

Torna all’indice ↑

Canon PowerShot SX70 HS: Opinioni degli Utenti

Se possedete questa fotocamera bridge o avete avuto modo di provarla, vi chiediamo due minuti di tempo per scrivere le vostre opinioni sulla Canon PowerShot SX70 HS utilizzando il box dei commenti qui sotto.

2 commenti su “Canon PowerShot SX70 HS”

  1. Ultimo modello di un'ottima serie

    (4)

    Questa è la quinta fotocamera powershot che compro, nell’arco di diversi anni (a cominciare dalla ormai vecchissima SX30). La powershot Sx 70 ha un buon grip, forse è un po più pesante delle fotocamere precedenti, ma nulla di grave. La qualità delle foto è FANTASTICA e ci sono tantissime funzioni (forse persino troppe…). Anche se non è una fotocamera professionale ti permette di fotografare uccelli in volo e fare splendide foto della luna di notte. L’unica cosa che non capisco è perchè ad ogni nuovo modello devono mettere una batteria diversa, impedendo di usare quelle che già si possiedono…

    Hai Trovato Utile Questa Opinione? No

    Rispondi
  2. Sensore/qualità

    (3)

    Salve, sarebbe anche una bella macchina, zoom 65x, però poi in fase di salvataggio la foto perde di qualità, soprattutto quando fai uno zoom spinto che già comporta deformazioni ottiche, poi lo vedi in salvataggio, ad esempio fai lo zoom sulla Luna, bella, scatti e vedi la foto con almeno un 30% di qualità in meno, e quindi… ti trovi alla fine con un ottimo binocolo e una fotocamera discreta se non in alcuni casi appena sufficiente

    Hai Trovato Utile Questa Opinione? No

    Rispondi

Lascia un commento

Sending