Canon Powershot G3X: Recensione

  • Tipo Fotocamera: Bridge
  • Risoluzione: 20MP
  • Zoom: 25x (24-600mm eq.)
La Canon PowerShot G3X è una macchina fotografica bridge di fascia medio-alta disponibile a partire dal 2015. Un modello a nostro avviso molto riuscito, che non a caso abbiamo scelto di inserire nella nostra classifica delle migliori fotocamere bridge del momento (la trovate qui).
Argomenti della Recensione

Zoom e Sensore

Iniziamo la nostra recensione della Canon PowerShot G3X parlando del suo ottimo sensore d’immagine, il quale permette di scattare ad una risoluzione di 20,2 megapixel e di riprendere filmati nello standard Full HD.

fotografia paesaggistica

Il sensore, da 1″, è ben più grande rispetto a quello da 1/2,3″ integrato nella maggior parte delle altre fotocamere bridge. Questa circostanza garantisce una qualità d’immagine nettamente superiore, apprezzabile in particolare quando si scatta in presenza di poca luce.

La Canon PowerShot G3X è dotata di un potente zoom 25x che permette di scattare a focali comprese tra 24mm e 600mm equivalenti.

Un simile range di focali offre una notevole versatilità e consente di approcciarsi a qualsiasi soggetto da qualsiasi punto di ripresa. 24mm sono sufficienti anche per inquadrature relativamente ampie e potrete quindi sbizzarrirvi con la fotografia paesaggistica.

avifauna

Spingendovi a 600mm, d’altro canto, potrete tranquillamente catturare i soggetti più distanti, inclusi uccelli ed animali in libertà.

A confermare la qualità dell’obiettivo, segnaliamo anche la sua buona luminosità, con un’apertura massima del diaframma che va da f/2,8 ad f/5,6 in base alla focale in uso. Rispetto alla maggior parte delle bridge, sarà quindi più facile ottenere un piacevole sfondo sfocato alle spalle del soggetto, quantomeno alle focali più elevate.

Un’elevata luminosità riduce inoltre il rischio di ritrovarsi con fotografie mosse quando si scatta con poca luce. Da questo punto di vista, un ulteriore aiuto è quello fornito dall’efficiente stabilizzatore d’immagine integrato.

Fotocamera Bridge Canon PowerShot G3X
  • Riprendi ogni dettaglio e realizza splendide sfocature dello sfondo grazie all'obiettivo con zoom ottico 25x e all'ampio sensore da 1".
  • Grazie alle numerose e pratiche modalità creative e alla connettività Wi-Fi e NFC, riprendere e condividere foto e video è semplicissimo.
  • Il touch screen LCD inclinabile, ad alta risoluzione, e la gamma completa di ghiere e modalità manuali ti garantiscono il massimo controllo.

Torna all’indice ↑

Funzioni e Utilizzo

Come molte fotocamere in questa fascia di prezzo, la Canon PowerShot G3X supporta il formato RAW e mette a disposizione le modalità di scatto manuali (P-S-A-M).

Potrete quindi mettere le mani su tempi e diaframmi, ottenendo ad esempio delle lunghe esposizioni o gestendo la profondità di campo a vostra discrezione, seppure non con la stessa libertà offerta dalle fotocamere ad obiettivo intercambiabile.

Chi è ancora agli inizi potrà comunque usare, altresì, la modalità automatica e lasciare che sia la fotocamera a gestire autonomamente l’esposizione.

filtri creativi disponibili sulle fotocamere canon

Come buona parte delle fotocamere Canon, la PowerShot G3X permette di applicare svariati filtri creativi alle fotografie per ottenere curiose distorsioni (ad esempio con l’Effetto Fish-Eye), per vivacizzare i colori (simulando magari un HDR) o eseguire altre elaborazioni (ad esempio sfocare lo sfondo a posteriori).

Con un apposito adattatore (da acquistare separatamente, ma molto economico) è anche possibile applicare alla fotocamera dei filtri fotografici da 67mm, ad esempio polarizzatori o ND.

Torna all’indice ↑

Display, Connettività ed Altre Caratteristiche

Altro punto di forza di questa fotocamera bridge, a nostro avviso, è il suo display LCD, dotato di funzionalità touch e di notevole ampiezza. La Canon PowerShot G3x è infatti una delle poche fotocamere il cui schermo ha una diagonale da 3,2″.

canon powershot G3X, la fotocamera oggetto della nostra recensione

Oltre ad essere nitidissimo (risoluzione di 1.620.000 punti), il display è parzialmente orientabile, il che rende più semplice scattare da posizioni scomode.

Manca invece, purtroppo, un mirino elettronico integrato: se non potete fare a meno di questo componente, potrete acquistare uno esterno e collegarlo alla fotocamera attraverso l’apposita slitta, sulla quale è anche possibile montare un flash esterno.

Grazie al Wifi integrato potrete collegare la Canon Powershot G3X al vostro smartphone e sfruttare questa connessione per trasferire rapidamente le foto da caricare sui social, comandare lo scatto a distanza o geolocalizzare le vostre immagini.

La fotocamera si presenta con forme sobrie e regolari, che ricordano per certi versi più quelle di una compatta che non di una bridge. Il corpo macchina rivela d’altro canto un’ottima qualità costruttiva, degna di prodotti di fascia superiore.

retro della Canon Powershot G3X

Realizzata in lega di magnesio, la fotocamera è completamente tropicalizzata e può dunque essere utilizzata anche nelle situazioni e negli ambienti più difficili (pioggia, sabbia, umidità…).

La Canon PowerShot G3X misura 123,3×76,5×105,3mm ed ha un peso di 733 grammi: anche se non si tratta di un modello dalla compattezza estrema, riteniamo che l’ingombro sia decisamente apprezzabile se si tiene conto dell’ampio sensore, del potente zoom e della tropicalizzazione.

Torna all’indice ↑

Canon PowerShot G3X: Opinioni Conclusive (a Chi la Consigliamo)

La Canon PowerShot G3X è una macchina fotografica molto apprezzata dai fotografi che hanno già maturato un po’ di esperienza e che magari possiedono già una reflex o una mirrorless, ma necessitano in alcune circostanze di un corpo macchina più maneggevole.

fotografia caccia fotografica

Per queste categorie di utilizzatori è importante poter disporre dei controlli manuali ed ottenere una qualità d’immagine che, seppure non eguagli quella delle reflex, si attesti comunque su un buon livello. Come abbiamo visto, la Canon PowerShot G3X risponde ad entrambi questi requisiti.

Ciò non significa che sia necessaria una qualche competenza per iniziare ad utilizzare la macchina fotografica, ma soltanto che ne apprezzerete appieno le potenzialità quando avrete chiari i concetti di base della tecnica fotografica.

Se anche siete alle prime armi, potrete comunque sin da subito beneficiare della notevole versatilità offerta da uno zoom in grado di riprendere qualsiasi tipo di soggetto.

display della bridge Canon Powershot g3x

A questo proposito, si potrebbe forse obiettare che lo zoom sia un po’ meno “estremo” rispetto a quello mediamente a disposizione delle bridge. Come abbiamo fatto presente in molte occasioni, però, escursione focale e qualità d’immagine sono due aspetti che non vanno molto d’accordo, soprattutto sulle fotocamere di questo tipo.

Da questo punto di vista, possiamo concludere che la Canon PowerShot G3X sia riuscita a trovare il perfetto compromesso tra questi due aspetti.

Fotocamera Bridge Canon PowerShot G3X
  • Riprendi ogni dettaglio e realizza splendide sfocature dello sfondo grazie all'obiettivo con zoom ottico 25x e all'ampio sensore da 1".
  • Grazie alle numerose e pratiche modalità creative e alla connettività Wi-Fi e NFC, riprendere e condividere foto e video è semplicissimo.
  • Il touch screen LCD inclinabile, ad alta risoluzione, e la gamma completa di ghiere e modalità manuali ti garantiscono il massimo controllo.
Riepilogo Recensione Canon PowerShot G3X

Summary

La Canon PowerShot G3X è una bridge che riesce a trovare il giusto compromesso fra qualità, prestazioni, prezzo e versatilità. Un modello apprezzato tanto fra i fotografi esperti quanto fra i principianti che hanno da poco iniziato ad interessarsi seriamente alla fotografia.

Valutazione Complessiva
83%
83%
  • Qualità d'Immagine - 90%
    90%
  • Obiettivo / Zoom - 85%
    85%
  • Tecnologia e Optional - 80%
    80%
  • Compattezza - 75%
    75%
  • Rapporto Qualità Prezzo - 85%
    85%
Valutazione degli Utenti 5 (1 recensione)

Pro

  • Qualità d’Immagine
  • Versatilità
  • Qualità Costruttiva

Contro

  • Assenza Mirino

Torna all’indice ↑

Scheda Tecnica Canon PowerShot G3X

Infine, ecco la scheda tecnica della Canon PowerShot G3X con tutte le principali specifiche della fotocamera.

Risoluzione (megapixel) 20,2
Tipo di Sensore 1″
Zoom Ottico 25x
Focale Equivalente 24mm – 600mm
Video Full HD
Formati Supportati JPEG e RAW
Modalità di Scatto Automatiche e Manuali
Display (Diagonale – Risoluzione – Rotazione) 3,2″ 1.620.000px Inclinabile in Verticale
Touchscreen
Mirino No
Connettività Wifi
Stabilizzatore
Tropicalizzazione
Misure (millimetri) 123,3 × 76,5 × 105,3
Peso (grammi) 733

Torna all’indice ↑

Foto Scattate con Canon PowerShot G3X

Qui sotto trovate una galleria di foto scattate con Canon PowerShot G3X. Tutte le immagini appartengono ai legittimi proprietari, il cui nome è indicato nelle rispettive slide. Se volete aggiungere le vostre immagini, contattateci attraverso il nostro profilo Flickr.

Tippe auf Storchschnabel
Fotocamera Bridge Canon PowerShot G3X
  • Riprendi ogni dettaglio e realizza splendide sfocature dello sfondo grazie all'obiettivo con zoom ottico 25x e all'ampio sensore da 1".
  • Grazie alle numerose e pratiche modalità creative e alla connettività Wi-Fi e NFC, riprendere e condividere foto e video è semplicissimo.
  • Il touch screen LCD inclinabile, ad alta risoluzione, e la gamma completa di ghiere e modalità manuali ti garantiscono il massimo controllo.

Torna all’indice ↑

Canon PowerShot G3X: Opinioni degli Utenti

Se possedete questa fotocamera bridge o avete avuto modo di provarla, vi chiediamo due minuti di tempo per scrivere le vostre opinioni sulla Canon PowerShot G3X utilizzando il box dei commenti qui sotto.

1 commento su “Canon Powershot G3X”

  1. (5)

    Avendola acquistata oramai da più di due anni, penso di poter dare un giudizio completo. Presa soprattutto per i viaggi, si è rivelata perfetta anche per la fotografia di strada e per i ritratti. Ho finito per portarla sempre con me, spesso assieme alla sua ‘sorella maggiore’, la 70d.
    I raw sono lavorabilissimi ed è incredibile la qualità complessiva considerando che è pur sempre una bridge con sensore da 1″.
    Certo, non si può fare un paragone con una apsc nè tanto meno con una ff, ma se pensate che in una sola macchina avete a disposizione un 24-600eq c’è da esser più che soddisfatti.
    Il display è spettacolare, più grande di quello anche di tante reflex e comodissimo: si può girare come meglio si crede, magari mettendo la macchina sul cavalletto. C’è anche il touchscreen, anche se francamente io ne faccio tranquillamente a meno.
    La costruzione è ottima, la fotocamera si prende bene in mano e rispetto ad altre bridge è anche più compatta.
    Comunque è una macchina che dà soddisfazioni quando si trova nelle mani giuste: se pensate di usarla in automatico fate meglio a comprare una compatta più economica…

    Hai Trovato Utile Questa Opinione? No

    Rispondi

Lascia un commento

Sending