
Regolazioni di Base con Photoshop
In questa pagina del nostro corso di fotografia passeremo in rassegna le principali regolazioni di base da eseguire sulla maggior parte dei nostri scatti
In questa pagina del nostro corso di fotografia passeremo in rassegna le principali regolazioni di base da eseguire sulla maggior parte dei nostri scatti
Scopriamo qual è la differenza tra luce dura e luce morbida ed in che modo ciò si ripercuota sull’estetica dei nostri scatti
In questo articolo parleremo di paesaggi urbani e foto architettoniche, dando alcuni consigli di carattere generale per fotografare in città. Che si tratti del luogo nel quale viviamo o della meta delle nostre prossime vacanze,
Oggi torneremo ad occuparci di fotografia paesaggistica, un genere estremamente affascinante e solo all’apparenza semplice. Fare belle foto di paesaggi richiede uno studio approfondito della tecnica fotografica, parecchia pazienza e molta perseveranza.
Uno dei ritocchi che più spesso mi ritrovo a eseguire in post-produzione è quello di correggere un cielo troppo chiaro. Dato che normalmente il nostro soggetto (sul quale si calcola l’esposizione) è più scuro rispetto
Questa pagina del nostro corso di fotografia è dedicata agli obiettivi fotografici ed alle loro caratteristiche essenziali.
In questa pagina analizzeremo le varie caratteristiche delle fotocamere digitali: i parametri che ne descrivono funzionamento e livello prestazionale.
Vediamo cosa si intende con messa a fuoco in fotografia e con quali modalità si possa regolare l’area nitida di un’immagine
Nessun obiettivo è esente da difetti ed è essenziale conoscerli e, per quanto possibile, controllarli. Scopriamo quindi quali sono le imperfezioni tipiche delle ottiche
La luce è uno degli elementi più importanti nella riuscita di uno scatto. In questa pagina del nostro corso di fotografia introduciamo l’argomento analizzandone gli aspetti principali